Volontariato 2011: saranno premiati 200 «veterani della cultura»
In onore all'Anno Europeo del Volontariato, verranno conferite 200 medaglie (foto) ad altrettanti volontari che hanno operato nella cultura per almeno 50 anni

Sarà una grande festa, quella che l'Assessorato provinciale alla Cultura ha convocato per le 16.30 del prossimo 10 febbraio al PalaRotari di Mezzocorona per chiudere ufficialmente l'Anno Europeo del Volontariato proclamato dal Consiglio dell'Unione Europea nel 2011.
«Sarà l'occasione – ha detto l'assessore Panizza nella conferenza stampa di presentazione svoltasi stamani in Provincia – per fare il punto sullo stato di salute del volontariato trentino impegnato nel variegato e ricco mondo della cultura, ma anche di premiare coloro che, lavorando gratuitamente da più di cinquant'anni nelle bande, nei cori, nelle filodrammatiche e nelle associazioni culturali, sono oggi i testimoni viventi della nostra identità più vera.»
Accanto all'assessore c'erano oggi anche Claudio Martinelli, dirigente del Servizio provinciale attività culturali, Marisa Detassis per il Centro Servizi Santa Chiara che organizzerà l'evento di Mezzocorona, nonché i presidenti delle Federazioni «culturali» del Trentino, quella dei Cori con Sergio Franceschinelli, dei corpi bandistici con Claudio Luchini, della Cofas per il teatro amatoriale con Gino Tarter.
All'organizzazione dell'evento ha anche collaborato la Fecrit, che raccoglie i circoli culturali e ricreativi.
«Il mondo culturale trentino – ha ancora detto l'assessore Panizza nel suo intervento, – ha partecipato all'Anno europeo del Volontariato in modo convinto. Al termine, però, abbiamo sentito tutti la necessità di un elaborare messaggio comune e di trovare un modo semplice ma simbolico che ringraziasse coloro che hanno speso almeno cinquant'anni della loro vita impegnandosi nei diversi settori del volontariato culturale. Non abbiamo voluto fare una scelta per ricordare solo quelli che hanno toccato vertici di eccellenza, ma il discrimine è stato dato proprio dalla militanza culturale volontaria e gratuita a tutti i livelli e con qualsiasi risultato ottenuto. Sarà il Premio Vanga, che ha scadenza biennale, a insignire chi invece ha svettato nei diversi mondi della cultura trentina e ha portato il nome del Trentino anche al di fuori dei suoi confini.»
Una spilla (nella foto sotto il titolo) e un diploma saranno il riconoscimento che, venerdì 10 febbraio al PalaRotari di Mezzocorona, verrà consegnato a quasi duecento «veterani della cultura trentina», come sono stati chiamati tutti quelli che, militando per almeno cinquant'anni in un coro, in una banda musicale, in un'associazione culturale o in una filodrammatica, sono oggi punti di riferimento per tanti giovani che stanno cominciando ora il loro impegno volontario.
«L'alto numero di premiati – ha tenuto a sottolineare l'assessore Panizza, – sta a dimostrare che la cultura della nostra terra ha radici profonde che arrivano lontano, e questo crea solidità e capacità di travasare esperienze sui giovani.»
Panizza, Claudio Lucchini e Sergio Franceschinelli.
Marisa Detassis, direttrice del Centro Servizi Santa Chiara, ha ammesso che «la ricerca dei veterani volontari, resa possibile grazie alla collaborazione delle Federazioni, ci ha consentito di avvicinare e di mappare una realtà vastissima, complessa e quanto mai vivace, composta da quasi millecinquecento associazioni di diverso tipo. Il fatto poi che ciascuno dei duecento veterani verranno accompagnati a ritirare il premio dal loro sindaco, sta a indicare in modo emblematico quanto stretti siano i legami tra l'associazionismo culturale diffuso sul territorio e le comunità di riferimento.»
E se per Claudio Luchini, presidente dei corpi bandistici, «il premio ai veterani della cultura sta a dimostrare la sensibilità che la Provincia e in particolare l'assessorato alla cultura dimostrano nei confronti del volontariato culturale», Sergio Franceschinelli, presidente dei cori, ha invece sottolineato che «questo riconoscimento va a persone che quasi sempre sono rimaste nell'ombra, partecipando comunque alla vita e alla crescita del loro coro, o della loro filodrammatica o della loro associazione per mezzo secolo e spendendo il proprio tempo per migliorare la propria comunità».
Gino Tarter, della Cofas, (foto in basso, intervistato da RTTR) ha invece detto che «il premio ai veterani è uno stimolo per le nuove generazioni: nel mondo della cultura gli anziani non sono mai un peso, bensì un'occasione di saggezza, un esempio da imitare».
«Il nostro è un piccolo gesto – ha concluso Panizza – attraverso il quale avremo modo di esprimere gratitudine a quanti, operando lungo un arco temporale che copre oltre mezzo secolo di vita della nostra Comunità provinciale, hanno dato un contributo fondamentale al formarsi di quel tessuto culturale diffuso che oggi rappresenta un patrimonio prezioso e unanimemente riconosciuto della società trentina. E da qui al 10 febbraio ci sarà spazio per inserire nell'elenco dei premiati anche coloro che noi non siamo riusciti a raggiungere.»
L'incontro di festa al Palarotari di Mezzocorona, al quale tutti sono invitati e per il quale ingresso è completamente gratuito, sarà accompagnato da alcuni momenti di intrattenimento affidati offerti dal gruppo musicale «Abies Alba» e da Andrea Castelli, che proporrà una sintesi del suo ultimo monologo «Trentini & Trentoni».
L'elenco degli insigniti
N |
nome persona |
città |
1 |
Andreolli Dino |
Ala |
2 |
Andreolli Silvano |
Ala |
3 |
Bagozzi Emilio |
Castel Condino |
4 |
Bertini Giovanni |
Castel Condino |
5 |
Betta Silvano |
Cavalese |
6 |
Bortolotti Remo |
Cavedine |
7 |
Bosin Giacomo |
Predazzo |
8 |
Brigadoi Fiorenzo |
Predazzo |
9 |
Butterini Lucillo |
Condino |
10 |
Calliari Renzo |
Riva del Garda |
11 |
Calliari Romano |
Romeno |
12 |
Chiocchetti Domenico |
Moena |
13 |
Chiocchetti Luigi |
Moena |
14 |
Ciola Ezio |
Caldonazzo |
15 |
Covi Giovanni |
Fondo |
16 |
Dalfovo Livio |
Mezzolombardo |
17 |
Dallapellegrina Armando |
Trento |
18 |
Deflorian Carlo |
Tesero |
19 |
Degregori Marco |
Mezzolombardo |
20 |
Dellantonio Luigi |
Predazzo |
21 |
Facchini Renato |
Lavis |
22 |
Fattor Aldolto |
Romeno |
23 |
Fattor Sergio |
Romeno |
24 |
Festi Ferdinando |
Villagarina |
25 |
Gabrielli Nicolino |
Predazzo |
26 |
Galante Celso |
Condino |
27 |
Galante Nello |
Condino |
28 |
Gasperi Angelo |
Vigo Rendena |
29 |
Genetti Mario |
Fondo |
30 |
Gober Carlo |
Cavedine |
31 |
Graiff Marco |
Malgolo Romeno |
32 |
Graiff Marino |
Romeno |
33 |
Lazzeri Alfredo |
Ravina |
34 |
Leonardi Marcello |
Baselga di Pinè |
35 |
Longo Alberto |
Predazzo |
36 |
Lunelli Bruno |
Calavino |
37 |
Malfer Franco |
Trento |
38 |
Marini Franco |
Fondo |
39 |
Martinelli Lino |
Trento |
40 |
Martini Vittorio |
Spiazzo Rendena |
41 |
Paoli Aldo |
Pergine Vals. |
42 |
Paoli Alessandro |
Ragoli |
43 |
Pederzolli Umberto |
Calavino |
44 |
Pedrotti Luigi |
Cavedine |
45 |
Pisetta Egidio |
Albiano |
46 |
Pisetta Luigi |
Albiano |
47 |
Pizzini Giorgio |
Castel Condino |
48 |
Plotegher Renzo |
Rovereto |
49 |
Salvetti Enrico |
Castel Condino |
50 |
Sommavilla Giacomo |
Moena |
51 |
Spada Giulio |
Condino |
52 |
Spada Silvano |
Riva del Garda |
53 |
Tarolli Alfredo |
Castel Condino |
54 |
Tarolli Danilo |
Castel Condino |
55 |
Tarolli Ugo |
Castel Condino |
56 |
Tarolli Vittorio |
Castel Condino |
57 |
Tollettini Graziano |
Condino |
58 |
Tosolini Adriano |
Fondo |
59 |
Vaia Domenico Aldo |
Molina di Fiemme |
60 |
Ventura Lauro |
Tesero |
61 |
Vinante Giancarlo |
Tesero |
62 |
Zadra Giovanni |
Revo |
63 |
Zanella Carlo |
Rovereto |
64 |
Zontini Giancarlo |
Storo |
65 |
Lechthaler Giovanni |
Mezzocorna |
66 |
Antonelli Tullio |
Trento |
67 |
Baldi Riccardo |
Ospedaletto |
68 |
Bartoli Renzo |
Concei |
69 |
Bassetti Tullio |
Trento |
70 |
Benedetti Alcide |
Ronzo Chienis |
71 |
Benedetti Francesco |
Trento |
72 |
Bernardi Ezio |
Trento |
73 |
Bertagnolli Roberto |
Sanzeno |
74 |
Bertolini Enrico |
Mori |
75 |
Brigadoi Giuseppe |
Predazzo |
76 |
Caglierotti Mario |
Ronzo Chienis |
77 |
Calmasini Anselmo |
Rovereto |
78 |
Campestrin Ottavio |
Borgo Valsugna |
79 |
Canali Mariano |
Brentonico |
80 |
Cappelletti Arrigo |
Ronzo Chienis |
81 |
Carli Gino |
Pergine Vals. |
82 |
Carnesecchi Renzo |
Arco |
83 |
Casagrande Livio |
Pergine Vals. |
84 |
Chistè Alfonso |
Trento |
85 |
Comandella Antonio |
Ronzo Chienis |
86 |
Dallapè Giancarlo |
Cavedine |
87 |
Dalledonne Giorgio |
Telve |
88 |
Demozzi Luigi |
Trento |
89 |
Doliana Giovanni |
Tesero |
90 |
Donati Livio |
Ledro |
91 |
Donini Giuseppe |
Molveno |
92 |
Eccher Marcello |
Vigo Cavedine |
93 |
Eccher Wilma |
Vigo Cavedine |
94 |
Fanti Giuseppe |
Lavis |
95 |
Flaim Sergio |
Revò |
96 |
Franceschi Ezio |
Lavis |
97 |
Galvan Romano |
Borgo Valsugana |
98 |
Gasperi Angelo |
Vigo Rendena |
99 |
Gasperi Gabriele |
Vigo Rendena |
100 |
Gianordoli Domenico |
Trento |
101 |
Grosselli don Giuseppe |
Trento |
102 |
Huez Luciano |
Lavis |
103 |
Iellici Giuliano |
Tesero |
104 |
Inama Ferruccio |
Sanzeno |
105 |
Lever Luciano |
Vigo Cavedine |
106 |
Licitra Salvatore |
Trento |
107 |
Longo Mario |
Predazzo |
108 |
Lorenzi Aldo |
Don |
109 |
Lorenzoni Paolo |
Cles |
110 |
Malfer Guerrino |
Dro |
111 |
Manicor Giuseppe |
Tuenno |
112 |
Marchi Carlo |
Calceranica |
113 |
Martinelli Rinaldo |
Ronzo Chienis |
114 |
Mazzalai Orlando |
Trento |
115 |
Mazzucchi Valentino |
Ronzo Chienis |
116 |
Menapace Mario |
Tuenno |
117 |
Menestrina Silvio |
Aldeno |
118 |
Mosca Basilio |
Pieve di Bono |
119 |
Nicolini Giuseppe |
Lavis |
120 |
Osler Sergio |
Pergine Vals. |
121 |
Pedrolli Giulio |
Trento |
122 |
Pedrotti Fabio |
Dambel |
123 |
Petrich Marco |
Trento |
124 |
Piazzi Angelo |
Tesero |
125 |
Postal Adelio |
Trento |
126 |
Ravelli Raffaele |
Mezzana |
127 |
Roner Oreste |
Trento |
128 |
Sandri Marino |
Vervò |
129 |
Sartori Elio |
Pergine Vals. |
130 |
Sassudelli Dario |
Trento |
131 |
Scartezzini Modesto |
Vigo Rendena |
132 |
Tomasoni Luigino |
Rovereto |
133 |
Travaglia Giuseppe |
Cavedine |
134 |
Varneri Giuliano |
Trento |
135 |
Zambaldi Giorgio |
Vigo Cavedine |
136 |
Zampiero Umberto |
Ospedaletto |
137 |
Zanghellini Paolo |
Borgo Valsugna |
138 |
Zeni Giovanni |
Pergine Vals. |
139 |
Zeni Mario |
Tesero |
140 |
Bertò Carlo |
Spormaggiore |
141 |
Bertò Giuseppe |
Spormaggiore |
142 |
Besanini Franco |
Scurelle |
143 |
Bombardelli Ivana |
Drena |
144 |
Bombardelli Vilmo |
Drena |
145 |
Bortoli Giulio |
Calavino |
146 |
Bortoli Ivo |
Calavino |
147 |
Bosetti Gino |
Calavino |
148 |
Bressanini Ferruccio |
Scurelle |
149 |
Caviola Lorenzo |
Carano |
150 |
Delucca Renato |
Grigno |
151 |
Filippi Silvio |
Trento |
152 |
Girardelli Giuseppe |
Scurelle |
153 |
Gobber Luigi |
Scurelle |
154 |
Grosselli Umberto |
Calavino |
155 |
Iachemet Dino |
Giovo |
156 |
Leonardi Marco |
Tuenno |
157 |
Mengon Mario |
Giovo |
158 |
Moratti Cirillo |
Tuenno |
159 |
Pacher Mario |
Novaledo |
160 |
Pinamonti Federico |
Tassullo |
161 |
Pizzedaz Edoardo |
Calavino |
162 |
Rerrarolli Corrado |
Tuenno |
163 |
Ricci Dario |
Calavino |
164 |
Ricci Tarcisio |
Calavino |
165 |
Ropelato Marcello |
Scurelle |
166 |
Ropelato Romano |
Scurelle |
167 |
Santuari Emilio |
Grumes |
168 |
Tanel Alfonso |
Spormaggiore |
169 |
Tenaglia Gino |
Spormaggiore |
170 |
Trentinaglia Arturo |
Scurelle |
171 |
Avi Camillo |
Trento |
172 |
Castelli Silvio |
Trento |
173 |
Cona Luigi |
Trento |
174 |
Cristel Elia |
Tesero |
175 |
Dalbosco Dino |
Serravalle A/Adige |
176 |
Deflorian Leone |
Tesero |
177 |
Deflorian Pietro |
Tesero |
178 |
Delladio Pietro |
Tesero |
179 |
Doliana Francesco |
Tesero |
180 |
Ferrari Valentino |
Roverè della Luna |
181 |
Fox Elio |
Trento |
182 |
Giacomoni Carlo |
Povo |
183 |
Lucchi Lino |
Trento |
184 |
Rizzardi Fausto |
Coredo |
185 |
Smaniotto don Giuseppe |
Borgo Valsugana |
186 |
Tarter Gino |
Lavis |
187 |
Orler Maria Antonietta |
Mezzano |
188 |
Pederiva Miriam |
Cavalese |
189 |
Pedrolli Carla |
Trento |
190 |
Dalbon Luciana |
Vigo Rendena |
191 |
Dalbon Rita |
Vigo Rendena |
192 |
Dantone Augusto |
Canazei |
193 |
Iori Guido |
Canazei |
194 |
Iori Luis |
Canazei |
195 |
Micheluzzi Rosanna |
Canazei |
196 |
Planchesteiner Eugenio |
Canazei |
197 |
Angelini Daria |
Arco |
198 |
Corradini Virginia |
Arco |
199 |
Faccenda Fernanda |
Cembra |
200 |
Brugnara Marialuigia |
Giovo |
201 |
Dalvit Pellegrini Maria |
Giovo |
202 |
Erler Luciana |
Giovo |
203 |
Corrà Giovanni |
Romallo |
204 |
Piffer Emilo |
Besenello |