Conclusa la campagna informativa dell’Esercito Italiano
Presentate le opportunità offerte dalla carriera militare e dagli arruolamenti volontari

Si è concluso oggi anche in Trentino Alto Adige, il «Tour Promozionale Estivo 2013», durante il quale sono state fornite informazioni riguardo le numerose prospettive di carriera nell’Esercito Italiano.
In particolare, oggi un «INFO TEAM» (squadra di personale qualificato nel dare informazioni sull’Esercito), costituito da personale del locale Comando Militare della Regione, ha svolto l’ultima delle tappe del Tour Promozionale, allestendo un punto informativo sugli arruolamenti presso il Centro Commerciale «Shop Center» di Pergine Valsugana (TN).
Oltre ai più conosciuti istituti universitari quali le Accademie Militari (Modena per gli Ufficiali e Viterbo per i Sottufficiali), sono stati proposti anche gli arruolamenti in qualità di Volontario in ferma Prefissata di un anno (VFP1), quale unica modalità di accesso alle carriere iniziali nelle altre istituzioni come ad esempio la Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria e anche il Corpo Militare della Croce Rossa.
In sintesi solo dopo aver prestato servizio di un anno nell’Esercito è possibile accedere successivamente, per concorso, alle carriere iniziali degli altri Corpi dello Stato o proseguire nell’Esercito come volontario per ulteriori quattro anni (VFP4).
Per l’attività d’informazione al pubblico resterà comunque disponibile, in orario d’ufficio, l’apposito sportello informativo dislocato all’interno della Caserma «Pizzolato», a sud di Trento, dove gli interessati potranno ricevere assistenza e consigli in merito alle varie prospettive di carriera nell’Esercito Italiano.