Influencer positivi, Anselmo Prestini: un esempio trentino
Gli infuencer possono essere anche esempi di vita sani e non solo ostentazione di modelli irraggiungibili e spesso criticabili come i «ferragnez»

>
Trentino, sportivo, amante degli animali e rispettoso della natura, Anselmo Prestini è un affermato influencer nel panorama Italiano.
Anche se vive a Milano da ormai tre anni, non ha mai messo da parte i veri valori e principi che hanno fatto da contorno alla sua infanzia.
Nonostante il notevole seguito sui social, l'Influencer è sempre rimasto con i piedi per terra e consapevole della celerità dell'evoluzione del mondo che lo circonda.
«Essere influencer infatti oggi – dichiara il blogger – non significa solo essere fotogenici e realizzare bei contenuti fotografici, ma anche sapersi mettere in gioco o differenziarsi trasmettendo valori importanti.»
Ed ecco che il giovane trentino soprattutto durante questo anno difficile, ha cercato di promuovere al meglio la loro terra natale, promuovendo realtà locali e valorizzando quello che il territorio ha da offrire, come laghi, fiumi, montagne e bellissimi animali.
Il trentino, in tutte le sue sfaccettature più estreme, è oggi condiviso sul profilo di Anselmo: parapendio, ciaspole, cascate di ghiaccio, motoslitte.
Super attrezzato, l'influencer è pronto a immortalare paesaggi mozzafiato ed allo stesso tempo spiegare la storia e la cultura che ne fa da contorno.
Proprio le caption dei post sono spesso le protagoniste, che oggi più che mai, diventano fondamentali per esprimere al meglio un messaggio.
Il 2020 è stato l'anno all'insegna della green attitude, in cui diversi influencer si sono impegnati al fine di divulgare al massimo iniziative e brand volti a promuovere la sostenibilità, in tutte le sue sfaccettature.
Il rispetto per l'ambiente e per gli animali necessitano oggi più che mai di essere promossi, e la via dei social media può essere un canale rapido e veloce che al massimo deve essere sfruttato.
I social sono oggi in grado di rompere le barriere del tempo e della distanza.
Diverse sono le campagne green alle quali Anselmo ha preso parte. Ad esempio, ha promosso scarpe, maglioni, giacche ed accessori realizzati interamente in modo ecosostenibile e con materiale riciclato.
Anselmo non si ferma, e appena si potrà, tornerà a promuovere posti inesplorati, ma sempre con un occhio di riguardo per la natura. Il periodo storico segnato dalla pandemia ha insegnato anche che i social hanno un potere comunicativo incredibile, soprattutto etico. Diventa essenziale quindi, oggi più che mai, promuovere anche sane passioni, valori e veri principi.
Damiano Luchi
Nota: Ferragnez è un neologismo annotato nel libro che suscita scandalo è il termine Ferragnez, la parola-macedonia che vede la fusione del cognome dell'influencer Chiara Ferragni e del rapper Fedez in occasione del loro matrimonio, diventato virale sui social. |