Il GM Trainotti: «Dispiaciuti ma con qualche certezza in più»

Le dichiarazioni all'indomani della sconfitta di Dolomiti Energia Trentino con Reggio Emilia e l'annuncio del pacchetto «March Madness al PalaTrento»

>
Per la Dolomiti Energia Trentino non sono passate nemmeno 24 ore dall'eliminazione dalle Final Eight di Coppa Italia.
Per il general manager Salvatore Trainotti però è già tempo di fare il punto della situazione.
Dietro l'angolo infatti già incombe la ripresa del campionato che porterà al PalaTrento Varese: prima di pensare alla sfida del 2 marzo con la Openjobmetis, però, Trainotti riparte dalla gara persa ieri sera contro la Grissin Bon Reggio Emilia e si concede qualche riflessione.
 
«Nei quarti di finale – dice il gm bianconero – abbiamo affrontato una delle favorite, con un roster ricco di giocatori di talento ed esperienza che nei momenti importanti hanno trovato giocate che hanno fatto la differenza.
«Noi abbiamo alzato il livello rispetto a quanto visto sinora in campionato. Forse eravamo un po' tesi all'inizio. Durante il match però siamo cresciuti disputando un grandissimo secondo tempo, anche se non siamo stati assistiti da grandi percentuali in attacco e dalla fortuna in alcuni episodi.
«Giudico il fatto di essere riusciti comunque ad andare a un tiro dalla vittoria un altro passo in avanti nel nostro percorso di crescita.»
 
Cosa lascia l'esperienza alle Final Eight?
«Da questa gara usciamo consapevoli del fatto che la capacità di giocare di squadra sta migliorando di partita in partita. Che la nostra difesa può avere un impatto.
«E che tutti i nostri atleti, alla prima esperienza nel campionato di serie A, con le loro prestazioni si stanno conquistando il rispetto e lo status da giocatori di questo livello.
«Siamo dispiaciuti per il risultato ma torniamo a cosa con qualche certezza in più.»
 
Dove può crescere la squadra?
«Nella capacità di gestire quelle situazioni, tecniche ed emotive, che durante la gara possono diventare episodi decisivi.
«Da questo punto di vista stiamo facendo tesoro di tutto quello che ci succede, partita dopo partita.
«Non parlo di decisioni arbitrali, perché quelle fanno parte del gioco e finita la gara bisogna accettare quello che è successo in campo, concentrandoci solo sulle situazioni su cui possiamo incidere.»
 
Come si riparte dopo la parentesi della Coppa Italia?
«Per noi la Coppa Italia è finita ieri. Seguirò ovviamente le altre partite ma la nostra attenzione è già rivolta alla gara con Varese.
«Si tratterà di una partita difficile, ma che vogliamo affrontare con determinazione e voglia di vincere. Serviranno l'energia e la consistenza viste ieri.
«E sicuramente entrando nel vivo della stagione il pubblico e la carica che sa trasmettere il PalaTrento potranno fare la differenza.»
 
 «March Madness» al PalaTrento 
Ecco i mini-abbonamenti per le gare con Varese, Avellino e Caserta.
Negli Stati Uniti la March Madness, ossia la Follia di Marzo, è la contagiosa mania che colpisce tutti gli appassionati di basket collegiale nelle settimane conclusive della stagione del campionato universitario di pallacanestro, in programma per l'appunto a marzo con la disputa degli incontri ad eliminazione diretta del famoso tabellone NCAA.
In occasione della prima stagione della Dolomiti Energia Trentino in serie A Beko la Follia di Marzo è destinata a colpire, a modo suo, anche la Trento che va matta per la palla a spicchi.
Aquila Basket mette infatti a disposizione dei suoi tifosi dei mini-abbonamenti per assistere a tutte e tre le gare di campionato che la Dolomiti Energia Trentino giocherà nel mese di marzo al PalaTrento.
Incontri in calendario contro la OpenJobMetis di Gianmarco Pozzecco (lunedì 2 marzo ore 20.30), contro la Sidigas Avellino del miglior rimbalzista della lega Oderah Anosike (domenica 22 marzo ore 18.15) e contro la lanciatissima Pasta Reggia Caserta dell'ex coach bianconero Vincenzo Esposito (domenica 29 marzo ore 18.15).
Incontri a cui i tifosi interessati potranno assistere assicurandosi subito, e a prezzi estremamente vantaggiosi, il proprio posto sugli spalti.
Di seguito e nella grafica a pié di pagina i dettagli con i prezzi dei mini-abbonamenti «March Madness», che potranno essere acquistati in prevendita presso la Sede Aquila Basket di via Fogazzaro (apertura da lunedì a venerdì, orario 9-12, 16-19), presso gli sportelli PromoEvent di via Matteotti 40 (apertura da lunedì a venerdì, orario 9-12, 16-19, e sabato, orario 9-12, 15-18) o su internet al sito www.vivaticket.it.
 
Tribuna: Intero 45 euro, Under 25 35 euro, Under 14 10 euro, Over 65 35 euro.
Curva: Intero 30 euro, Under 25 20 euro, Under 14 10 euro, Over 65 25 euro.
Distinti Z: Intero 50 euro, Under 14 15 euro, Over 65 45 euro.