Covid-19 e riciclo: Ecopneus, i dati trimestrali di raccolta
In Trentino-Alto Adige il riciclo degli Pneumatici Fuori Uso non si ferma: da inizio anno raccolte e recuperate 1.736 tonnellate di PFU

>
Ben nove innovativi campi da calcio di ultima generazione, performanti, sicuri e sostenibili.
Sono quelli che si potrebbero realizzare con il recupero delle 1.736 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso raccolte e recuperate in Trentino-Alto Adige da Ecopneus nei soli primi tre mesi del 2020, equivalenti in peso a oltre 210.000 pneumatici da autovettura.
Un contributo all’economia circolare che non si ferma, anzi.
È quanto emerge dai dati pubblicati da Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU-Pneumatici Fuori Uso in Italia, con circa 200.000 tonnellate di PFU raccolte e recuperate mediamente ogni anno in tutto il Paese.
Il Trentino-Alto Adige è la 12° Regione in Italia per quantità di PFU raccolti e recuperate nei primi tre mesi del 2020, con circa 1.736 tonnellate; un quantitativo di poco inferiore alle 1.999 tonnellate raccolte lo scorso anno nello stesso periodo.
Sono invece 307 le richieste di prelievo di PFU inserite da gommisti, stazioni di servizio e autofficine ed esaudite da Ecopneus.
Andando nel dettaglio provinciale, Ecopneus ha raccolto in Trentino-Alto Adige circa 315 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso nella sola Provincia di Trento e 203 tonnellate nella provincia di Bolzano.
«Ci stiamo impegnando per garantire un servizio efficiente ai tanti punti di generazione dei PFU che serviamo in tutta Italia anche in questa situazione emergenziale, in linea con l’approccio che abbiamo sempre avuto alla nostra attività oltre che con le disposizione governative» ha dichiarato Giovanni Corbetta, Direttore Generale di Ecopneus.
L’attività di rintracciamento, raccolta, trasporto e recupero dei PFU sta infatti proseguendo secondo quanto previsto dal DPCM del 22 marzo per le attività individuate come essenziali per il Paese.
In Italia sono 53.546 le tonnellate di PFU rintracciate, raccolte e recuperate nei primi tre mesi del 2020; un volume che supera leggermente le 53.174 raccolte lo scorso anno.
Il Trentino-Alto Adige è la 12° Regione in Italia per PFU raccolti da Ecopneus; a livello nazionale invece in testa troviamo la Lombardia (7.307 tonnellate), poi il Veneto (5.655 ton), seguita dal Lazio (5.078 ton), Campania (4.752 ton), Emilia - Romagna (4.266 ton), Sicilia (3.719 ton), Toscana (3.625 ton.), Puglia (3.279 ton), Piemonte (2.808 ton), Calabria (2.464 ton), Sardegna (2.353 ton), Marche (1.454 ton), Abruzzo (1.135), Liguria (994 ton), Friuli Venezia Giulia (963 ton), Umbria (800 ton), Basilicata (670 ton), Molise (350 ton.) e la Valle d'Aosta (138 ton).