Finanziato il progetto «La montagna di latte»

Approvata dalla Provincia l'iniziativa di promozione dei prodotti della filiera lattiero casearia del Consorzio dei comuni

Il progetto di valorizzazione dei prodotti della filiera lattiero casearia denominato «La montagna di latte» proseguirà anche nei prossimi anni.

La Giunta provinciale ha oggi approvato - la delibera, firmata dall'assessore agli enti locali Mauro Gilmozzi, è stata illustrata dal collega Tiziano Mellarini - un finanziamento al Consorzio dei Comuni trentini di 4.174.500 euro (1.391.500 euro per ciascuno degli anni 2011-2012-2013.

Il finanziamento attinge al Fondo per lo sviluppo locale, rivolto ad investimenti di rilevanza provinciale.

Il progetto del Consorzio dei Comuni «La montagna di latte» si compone di una serie di interventi e azioni promozionali - per lo più rivolte al mondo scolastico ed ai visitatori - e formative che puntano a migliorare la conoscenza e l'apprezzamento dei prodotti locali del settore collegato all'allevamento zootecnico.

La parte più cospicua del finanziamento - 1.330.000 euro all'anno per ciascuno dei tre anni considerati - servirà a finanziare un bando per il riconoscimento di incentivi ai soggetti che organizzeranno eventi e iniziative volte a favorire la conoscenza e la diffusione dei prodotti trentini della filiera lattiero-casearia; 61 mila euro annuali serviranno invece a coprire, oltre alle spese di gestione del progetto sostenute dal Consorzio, i costi di gestione dei percorsi di formazione destinati ad operatori del settore turistico, alberghiero e della ristorazione, ai fini della diffusione di una maggiore conoscenza delle caratteristiche e delle varietà dei prodotti della filiera lattiero casearia trentina nel settore turistico.

Ricordiamo che nel febbraio 2006 la Provincia e il Consorzio dei Comuni hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la promozione dello sviluppo economico dei territori locali.

L'impegno è quello di sostenere progetti specifici di sviluppo economico territoriale, capaci di valorizzare le risorse che caratterizzano l'economia locale. In questo contesto rientra il progetto oggi finanziato.