Expo Riva Schuh è ancora una volta vincente

Sarà nuovamente un'edizione da record la 75ª edizione

La 75ª edizione del principale salone internazionale dedicato alle calzature di volume si apre sabato a Riva del Garda, con la presentazione delle nuove collezioni per l'autunno/inverno 2011-12 di 1.187 espositori, di cui circa il 69% stranieri provenienti da 38 paesi.

L'evento occupa 32.000 metri quadri di superficie espositiva ed apre la stagione fieristica del settore calzaturiero.
In totale sono quattro le giornate di lavoro, dal 15 al 18 gennaio.

«Expo Riva Schuh rappresenta la prima occasione per visionare le proposte per il prossimo anno, mantenendo anche per questo la naturale vocazione internazionale, - spiega Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi. - Andiamo avanti tenendo ben presente le esigenze di tutti, dai più vicini produttori mitteleuropei agli espositori asiatici.
Questo specialmente alla luce della nostra collocazione geografica, crocevia degli scambi con i paesi dell'Est e del Nord Europa.»

La manifestazione, che avrà a disposizione il Polo Fieristico come anche il Palacongressi e le strutture alberghiere di Riva del Garda, è anche l'ultima occasione del calendario per coloro che sono interessati a un riassortimento o a nuovi modelli della collezione per la stagione primavera/estate 2010-2011.

«La nostra forza è comprendere le esigenze degli espositori e dei visitatori, rendendo Expo Riva Schuh un punto d'incontro tra domanda e offerta - illustra Brigitta Bancher, responsabile della manifestazione.
In questa ottica, l'iniziativa «Quick Producer» soddisfa i buyer interessati alle collezioni veloci e ai riassortimenti per la bella stagione alle porte, realizzando anche gli interessi dei venditori che, attraverso queste vendite ritardate, allungano la vita dei loro prodotti e acquisiscono indicazioni utili per le collezioni ancora in fase di progettazione.»

Coerentemente con la vocazione internazionale, la fiera si arricchisce quest'anno della conferenza Uno sguardo sulle opportunità del mercato indiano che, in programma il 16 e il 18 gennaio alle 8.15 in Sala convegni, analizzerà il mercato calzaturiero indiano in previsione della nuova manifestazione organizzata a fine luglio da Expo Riva Schuh in India (Nuova Delhi).

«Il programma di internazionalizzazione di Expo Riva Schuh guarda ai nuovi mercati con progetti coerenti alle esigenze prospettiche delle aziende e dei buyer - conclude Giovanni Laezza, direttore di Riva del Garda Fierecongressi.
Il servizio che offriamo è il nostro modo di essere una fiera in evoluzione, mai ferma ai confini nazionali.»