Aquila Basket sconfitta a Verona per 96 a 80
Sabato può rifarsi: si torna in campo al PalaTrento contro Veroli

L’Aquila Basket Trento perde il derby dell’Adige, uscendo sconfitta dal PalaOlimpia per 96 a 80 al termine di una gara che ha visto la squadra bianconera reggere soltanto per un quarto, prima di cedere un po’ per la buona prestazione dei padroni di casa e un po’ per le insufficienti percentuali al tiro dei ragazzi di coach Buscaglia.
Forray e compagni hanno combattuto senza però riuscire a trovare il filo del proprio gioco sostenuti da 200 tifosi bianconeri, che hanno cercato di trascinare invano i propri beniamini.
Trento tornerà i palestra già nella giornata di giovedì per preparare la gara del PalaTrento di sabato 8 febbraio alle ore 20.30 contro la GZC Veroli.
Prevendite in sede giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e sabato dalle ore 9.00 alle 12.00.
La cronaca
Parte bene Verona con un 5 a 0 a cui risponde un Triche particolarmente ispirato.
Forray mette la tripla del 9 a 6 per i padroni di casa.
Trento però gioca bene in attacco e al 5’ arriva la parità a quota 10. La partita procede sui binari dell’equilibrio, rotto dal superlativo Forray che mette la tripla del 21 a 24 a fine primo quarto.
Grande impatta subito ad inizio secondo quarto e poi Verona passa avanti sul 27 a 24 al 13’. La partita è molto bella e gli attacchi prevalgono sulle difese: al 16’ il punteggio è di 31 a 28 per i padroni di casa.
Trento tira male i liberi con Elder e Triche (1/4 in due) e Verona ne approfitta con Boscagin che fa 3/4 ai liberi dopo il fallo e fallo tecnico fischiati a Triche, che deve sedersi con 4 personali a carico.
Il punteggio è di 36 a 31 al 17’ con entrambe le squadre in bonus: i liberi danno ragione a Verona che a metà gara è avanti per 43 a 33.
Verona inizia il terzo quarto con un 5 a 0, mentre Trento si mantiene su percentuali al tiro deficitarie: al 22’ il punteggio vede i padroni di casa avanti per 49 a 33.
Verona ha in mano la partita e gioca bene e al 25’ il punteggio è di 56 a 40 per Boscagin e compagni.
Il canestro di Pascolo riporta Trento sul 58 a 48, ma Carraretto infila subito la tripla del 61 a 48.
Elder sigla un velleitario -11, Reati risponde da due e poi Forray e Lechthaler ribattono ancora per il 63 a 54 al 29’.
Callahan e Taylor però segnano i punti che permettono a Verona di chiudere avanti il terzo periodo sul 67 a 54.
Verona allunga ancora in modo importante nell’ultimo quarto e arriva a +20 al 34’ sul 77 a 57, che alla fine diventa 96 a 80.