Volano Volley e C9 Arco Riva vincono la Supercoppa del Trentino

Lo stadio Sanbapolis colorato d'entusiasmo per il «Volley? Mi Piace!»

> 
Una bella cornice di pubblico al Sanbapolis, per una festa della pallavolo trentina che ha acceso l'entusiasmo del mondo della pallavolo trentina.
In via della Malpensada nel pomeriggio di ieri è andata in scena la quinta edizione del «Volley? Mi piace!», la grande festa del volley regionale organizzata dal Comitato Trentino della Fipav in collaborazione con la Trentino Rosa.
Una giornata che ha cambiato pelle rispetto alle precedenti quattro edizioni, passando da due match di esibizione a due trofei veri e propri come la Supercoppa del Trentino: una prima edizione assoluta finita nella bacheca dei ragazzi della Pallavolo C9 Arco Riva e delle ragazze del Volano Volley.
In due sfide ambedue terminate 2-0 gardesani e lagarine hanno avuto ragione, rispettivamente, di Anaune Cles e Bassa Vallagarina Volley.
 
Per C9 Arco Riva e Volano Volley si completa così il «triplete» regionale, visto che hanno già vinto ambedue sia il campionato di serie C sia la Coppa Trentino Alto Adige.
Due partite più combattute rispetto a quello che potrebbero sembrare dal risultato finale, il modo migliore per chiudere questa stagione indoor e cedere idealmente il testimone all'attività estiva.
Una festa che ha visto al termine la cerimonia di premiazione di tutte quelle squadre che in questa stagione hanno vinto un campionato regionale o provinciale, degli Mvp dei campionati giovanili oltre alla consegna di alcuni premi speciali da parte della Fipav del Trentino insieme ad alcuni partner.
È il caso del premio dedicato alla memoria di Sandro Baratto e consegnato a Carlo Segatta, presidente del Gs Marzola di Trento da Paola Comai e dal figlio Michele Baratto, oppure del premio per allenatori dedicato a Signoretti ed assegnato – insieme al C9 Arco Riva – a Silvio Betta storico tecnico del Brenta Volley.
 
Sono stati, invece, i genitori di Riccardo Michela Zucco, sfortunato giocatore trentino scomparso troppo presto a causa di una malattia, a consegnare a Barbara Facchini del Gs Ausugum Borgo, un particolare riconoscimento a chi si è sempre impegnato con grande passione per la pallavolo per la propria società.
Sono, invece, stati votati direttamente dai tecnici delle squadre regionali di serie C e D maschile e femminile i vincitori dell'edizione 2016 della «Panchina d'Oro» ed il titolo di «Mvp regionale».
Ovvero i premi non ai migliori in assoluto, ma a quegli allenatori ed a quei giocatori le cui prestazioni sono state fondamentali per il raggiungimento del risultato finale della propria squadra.
I voti degli allenatori regionali hanno voluto premiare la stagione di Luca Divan, schiacciatore della Pallavolo C9 Arco Riva, e di Sara Peretti, braccio pesante del Gs Ausugum Borgo.
Premiati, rispettivamente, dai colleghi giocatori Gabriele Nelli, opposto della Trentino Volley e della nazionale, e Silvia Fondriest e Laura Bortoli, atlete della Delta Informatica Trentino Rosa.
 

 
 Di seguito ecco il riassunto di tutti i premi consegnati 
- Vincitore serie C maschile: Pallavolo C9 Arco Riva
- Vincitore serie C femminile: Volano Volley
- Vincitore serie D maschile: Brenta Volley
- Vincitore serie D femminile: Bassa Vallagarina Volley
- Vincitore Prima divisione maschile: Asv Latzfons
- Vincitore Prima divisione femminile: Pallavolo C9 Arco Riva
- Vincitore Seconda divisione femminile: Argentario Rovereto
- Vincitore Terza divisione femminile: Anaune Pallavolo
- Vincitore Under 19 maschile: non disputato
- Vincitore Under 18 femminile: Gs Argentario Pallavolo
- Premio «Signoretti»: Silvio Betta (Brenta Volley)
- Premio «Baratto»: Carlo Segatta (Gs Marzola)
- Premio «Semplicemente Ricky»: Barbara Facchini (Gs Ausugum)
- Premio «Panchina d'Oro» maschile: Gianluca Primiceri (Volano Volley)
- Premio «Panchina d'Oro» femminile: Marco Guizzardi (Team Volley C8 Storo)

- Mvp dei campionati regionali maschili: Luca Divan (Pallavolo C9 Arco Riva)
- Mvp dei campionati regionali femminili: Sara Peretti (Ausugum Borgo)
- Mvp finali Under 13 maschile: Davide Polacco (Trentino Volley)
- Mvp finali Under 14 maschile: Federico Buzzi (Trentino Volley)
- Mvp finali Under 15 maschile: Francesco Leoni (Trentino Volley)
- Mvp finali Under 17 maschile: Filippo Pizzini (Volano Volley)
- Mvp finali Under 13 femminile: Francesca Orlando (Alta Valsugana Volley)
- Mvp finali Under 14 femminile: Alessia Conti (Ata Trento Volley)
- Mvp finali Under 15 femminile: Giorgia Penner (Torrefranca)
- Mvp finali Under 16 femminile: Katarina Bulovic (Ata Trento Volley)