Al via Pergine Festival: domani 6 luglio l'inaugurazione alle 18

In programma per la serata lo spettacolo «A manual on work and happiness» – Al via anche installazioni e performance permanenti e «Foresta urbana» a piazza Fruet

Verrà inaugurata a Sala Maier, alle 18 di domani venerdì 6 luglio, la 43ª edizione di Pergine Festival, con la vernice della mostra del progetto fotografico «Atlas Pergine», prodotto dall'associazione Pergine Spettacolo Aperto e realizzato dalla fotografa trentina Elisa D'Ippolito.
Ad aprire la programmazione teatrale invece il debutto nazionale dello spettacolo «A manual on work and happiness», frutto di un progetto europeo sul lavoro e la felicità.
 
Ad aprire il Festival domani sarà la direttrice artistica Carla Esperanza Tommasini, dopo i saluti istituzionali dell'assessora alla cultura del Comune di Pergine, Elisa Bortolamedi. Il pomeriggio si sposterà poi in piazza Municipio per un aperitivo in lingua dei segni e un breve concerto del «Coro delle mani bianche», nell'ambito del progetto «No limits» sull'accessibilità della cultura alle diverse abilità e alle ore 19 a Piazza Fruet, per l'apertura di «Foresta urbana», dove è in programma il primo degli incontri con gli artisti guidati dal critico teatrale Roberto Rinaldi – direttore di Rumor(s)cena, media partner del Festival – che intervisterà i portoghesi mala voadora.
 
La serata si chiuderà al foyer del Teatro comunale con il dj set di Paula Tape, DJ e producer cilena. La sua selezione spazia tra elettronica e deep house di qualità, con accenni ad atmosfere più disco e black. E’ resident DJ di Rollover all’Apollo Club di Milano. Questo evento è organizzato con Dancity Festival
I progetti che riempiranno il centro storico di Pergine Valsugana e che saranno a disposizione della comunità tra domani, 6 luglio, e domenica 15, sono molti e diversi tra loro.