Tennistavolo in piazza a Riva del Garda dall'11 al 20 luglio
È così che i campionati Europei Sterilgarda diventeranno un evento per tutti

>
Lo straordinario feeling del Garda Trentino con lo sport si arricchisce di un’esperienza che esce dalla linea della tradizione puntata sulle discipline outdoor.
Nel quadro di una collaborazione in essere da due anni con la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), Riva del Garda ospita dall'11 al 20 luglio i Campionati Europei Giovanili di questo sport popolarissimo in Europa e nel mondo, come attestato dal numero (220) di paesi affiliati alla Federazione Internazionale (ITTF).
Per il suo primo grande incontro con uno sport così globale e popolare, il Garda Trentino inaugura una formula assolutamente innovativa abbinando all’evento agonistico – che si svolgerà su una superficie di oltre 3.000 mq nel complesso fieristico della Baltera – una seconda location denominata Fun Zone, collocata nella centralissima Piazza Battisti dove sarà possibile seguire gli incontri in diretta TV (l’evento verrà diffuso in tutto il mondo via streaming da Laola1.tv) e intanto giocare, nella tensostruttura in cui i visitatori potranno avere accesso gratuito a tre tavoli e tutta l’attrezzatura necessaria.
Considerando l’alta stagione turistica, è prevedibile l’afflusso di migliaia di persone lungo i dieci giorni di svolgimento della manifestazione.
Giunti alla 57.sima edizione, i Campionati Europei Giovanili (sponsorizzati da Sterilgarda) si svolgono in Italia per la quinta volta, facendo segnare il numero record di paesi partecipanti (46).
In campo 560 giocatori e giocatrici juniores e cadetti che complessivamente daranno vita ad oltre 3500 incontri per contendersi i 14 titoli in palio.
«Il tennistavolo non è stato una scelta casuale – ha spiegato il Presidente di Ingarda, Marco Benedetti – nel corso della presentazione ufficiale svoltasi nei giorni scorsi a Trento. – Il Garda Trentino è molto affermato nelle discipline outdoor, ma dobbiamo anche prestare la giusta attenzione a sport come il tennistavolo, peraltro assai popolare in Germania, che possono assicurarci presenze importanti anche fuori stagione.»