14ª «La Leggendaria Charly Gaul» a Trento dal 12 al 14 luglio
Il belga Filip Speybrouck primeggia su Hermanutz e Zanetti – Parracone tra le donne, meglio di Simenc e Parente – Sabato «La Moserissima», domenica «La Leggendaria»

Foto di ©Marco Oss.
Oggi, nel tardo pomeriggio di Cavedine, nella bella Valle dei Laghi trentina, sono scattati ufficialmente gli appuntamenti ciclistici trentini di ASD Charly Gaul Internazionale e APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi che impegneranno gli atleti UCI Gran Fondo World Series e non solo, per tutta la durata del weekend.
La veloce Cronometro fra i bacini lacustri trentini ha alzato il sipario e la vittoria è andata a Filip Speybrouck.
«Felice della vittoria, dalle cronometro alle granfondo il ciclismo è la mia passione.»
Il belga ha completato il percorso di 24 km in 36:36, contro i 36:51 dell’austriaco Felix Hermanutz e i 36:59 del veneziano Igor Zanetti, distanze davvero risicate.
Anche le donne hanno detto la loro e la battaglia è stata ugualmente serrata, con Elisa Parracone (41:49) sulla slovena Laura Simenc (42:07) e Simona Parente (42:13). La vincitrice salirà in sella anche per affrontare «La Leggendaria Charly Gaul» di domenica.
«Sono venuta qui a Cavedine perché ho sentito parlare molto bene di questa cronometro atipica, non proprio in piano con una pendenza che arriva al 12%.»
Rispettivamente quarta e quinta Chiara Ciuffini e Olga Cappiello, quest’ultima campionessa del mondo UCI Master.
Una pioggia battente sembrava inizialmente dover minare la prestazione degli atleti, ma poco prima dello start dalla pedana di Cavedine le strade si sono asciugate e un caldo sole è sbucato dalle nuvole.
Domani secondo appuntamento per il team trentino alla quinta edizione de «La Moserissima», con Francesco Moser e i ciclostorici in abbigliamento d’epoca e biciclette costruite prima del 1987, passando così dalle moderne e costose cronometro agli sbuffanti cavalli d’acciaio d’un tempo, mentre domenica si torna al presente con la quattordicesima edizione de «La Leggendaria Charly Gaul».
Per info: www.laleggendariacharlygaul.it e www.lamoserissima.it