Buongiorno dalla tappa 6 del 103° Giro d’Italia

La Corsa Rosa muove da Castrovillari in direzione Matera: una frazione mossa e insidiosa, adatta anche ai colpi di mano

>
Buongiorno dalla sesta tappa del 103° Giro d'Italia, in programma dal 3 al 25 ottobre e organizzato da RCS Sport.
La Castrovillari - Matera di 188 km presenta un tracciato misto con tanti saliscendi e un finale che sorride ai finisseur.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 11:55 con il gruppo forte di 168 corridori.
Non è partito il dorsale numero 133, Brent Bookwalter (Mitchelton - Scott).
 

 
 Meteo  
Castrovillari (Partenza): Sereno, 18°C. Vento: debole N – 6 km/h.
Matera (16:15 circa - Arrivo): Sereno, 19°C. Vento: moderato NE – 19 km/h.
 
 Download  
- Foto Gallery - Partenza Tappa 6
- Classifiche Tappa 5
- l Garibaldi
- Regolamento
- Mappe
- TV Roadbook
 
 Classifica generale  
1 - João Almeida (Deceuninck - Quick - Step)
2 - Pello Bilbao (Bahrain - McLaren) a 43”
3 - Wilco Kelderman (Team Sunweb) a 48"
4 - Harm Vanhoucke (Lotto Soudal) a 59"
5 - Vincenzo Nibali (Trek - Segafredo) a 1'01"
6 - Domenico Pozzovivo (NTT Pro Cycling) a 1'05"
7 - Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) a 1'19"
8 - Steven Kruijswijk (Jumbo - Visma) a 1'21"
9 - Patrick Konrad (Bora - Hansgrohe) a 1'26"
10 - Rafal Maja  (Bora - Hansgrohe) a 1'32"
 
 Maglie  
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - João Almeida (Deceuninck - Quick - Step)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti - Peter Sagan (Bora - Hansgrohe)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Filippo Ganna (Team Ineos Grenadiers)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - João Almeida (Deceuninck - Quick - Step), indossata da Harm Vanhoucke (Lotto Soudal)
 

 
 La tappa di oggi  
Tappa 6 - CASTROVILLARI-MATERA - 188 km
Tappa inizialmente mossa e articolata sia planimetricamente che altimetricamente all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Superato il Lago di Monte Cotugno si entra nella parte pianeggiante della tappa che attraversa la provincia di Matera in direzione del capoluogo. Nel finale si affrontano brevi saliscendi che portano ai piccoli strappi dell’arrivo.
 
 Ultimi KM  
Ultimi km in leggera discesa fino all’ultimo chilometro attraverso ampi viali cittadini con alcune leggere curve. A cavallo dell’arco dell’ultimo chilometro due curve verso sinistra per immettere nel rettilineo finale lungo 800 m tutto in leggera salita (fondo in asfalto, larghezza 7.5 m).