Destinazione dei proventi derivanti da sanzioni stradali

Il comune di Trento ha deliberato come destinare € 370.765,57 dei 741.531,14 euro raccolti in un anno dalle contravvenzioni

Nella sua ultima seduta la Giunta Comunale ha approvato il consuntivo 2016 dei proventi relativi alle sanzioni pecuniarie per violazioni al Codice della Strada.
Sono stati elevati verbali per 741.531,14 euro, dei quali € 370.765,57 vengono vincolati per interventi di miglioria stradale.
Come noto infatti, l'art. 208 (comma 1 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285) del «Nuovo Codice della strada» prevede che i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della strada siano devoluti in quota pari al 50% dei proventi spettanti agli Enti Locali, per essere destinati come segue.

a - interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell'ente (non meno del 12,5%);
b - potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei corpi di polizia municipale (non meno del 12,5%);
c - altre finalità connesse a (non più del 25%), ovvero:
- miglioramento della sicurezza stradale relative alla manutenzione delle strade di proprietà dell'ente, all'installazione, all'ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale;
- redazione dei piani del traffico di cui all'articolo 36 del Codice della strada;
- interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti;
- svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati all'educazione stradale;
- misure di assistenza e di previdenza per il personale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell'articolo 12 del Codice della strada;
- interventi a favore della mobilità ciclistica;
- finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale