Verzotto: bronzo mondiale dei tuffi e startupper nel TIS

La start-up del tuffatore Maicol Verzotto porta all’estero il chewing gum alla caffeina

>
Basterebbe guardarlo tuffarsi per restare svegli: Maicol Verzotto, bronzo mondiale insieme a Tania Cagnotto ai mondiali di nuoto 2015, ha però pensato bene di far restare svegli tutti mentre guidano.
Tra una medaglia e l’altra, ha infatti inventato le «Drive Gum», le chewing gum alla caffeina adatte a chi deve guidare a lungo di notte.
La sua start-up «Functional Gums» è incubata al TIS innovation park e sta già lavorando ad altre gomme da masticare funzionali.
C’è chi per hobby gioca alla playstation o fa teatro, mentre Maicol Verzotto si dedica alla sua start-up.
Ma, come per i tuffi, lo fa con perseveranza: c’è voluto infatti un anno e mezzo di ricerche, per trovare laboratorio e produttore che potessero fare al caso della sua start-up.
E poi un altro paio di anni per convincere i mercati stranieri; ma le «Drive Gum», presenti sul mercato italiano dal 2013 in stazioni di servizio in autostrada, bar e tabacchini, adesso sono arrivate anche in Spagna, Slovenia, Romania, Germania, Libano, Cipro, Belgio e Scandinavia Giordania Croazia.
L’idea è nata durante un viaggio in Cina, dove i taxisti mangiano costantemente chewing gum.
«Degli studi dimostrano infatti - spiega Maicol Verzotto - che la masticazione delle gomme aiuta a mantenere alta l’attenzione alla guida.»

Da questa base di partenza, con il suo team hanno pensato di potenziare questa caratteristica aggiungendo della caffeina.
La composizione della speciale gomma da masticare è inoltre perfetta per celiaci o per chi non ama gli zuccheri, visto che non è zuccherata e non contiene glutine; sono poi ottime sostitute degli energy-drink o dello stesso caffè visto che sono gustose anche a temperatura ambiente.
«Nel tempo abbiamo ottimizzato la ricetta e adesso le drive-gum hanno un caratteristico sapore di menta con una lieve punta di amaro» spiega Verzotto.
Attraverso la masticazione il principio attivo entra in circolazione 300 volte più velocemente: l’assorbimento avviene infatti tramite le papille gustative e quindi per entrare in circolo non deve prima essere digerito.
Socio e co-iniziatore dell’avventura è Nazareno Mario Ciccarello, che Maicol ha conosciuto sulle piattaforme dei tuffi: «Nazareno ha contribuito con la sua esperienza nel settore farmaceutico» spiega Maicol, che subito dopo la laurea in Economia alla Libera Università di Bolzano nel 2012, si è tuffato con l’amico nell’avventura di «Drive Gum».
Oggi a 27 anni sta vedendo il frutto del proprio impegno non solo in campo sportivo, ma anche in questa sua recente avventura nell’innovazione.