I genieri del disciolto VII Btg. g.p. tornano a Riva il 3 settembre

E' l'ottavo anno consecutivo che i militari arriveranno da tutta Italia in questa terra dove hanno lasciato una parte del loro cuore

>
Anche quest'anno, come ormai consuetudine, i sottufficiali del disciolto VII Battaglione Genio Pionieri tornano a incontrarsi nell'amata Riva del Garda.
L'appuntamento è per sabato 3 settembre. E' l'ottavo anno consecutivo che i militari arriveranno da tutta Italia in questa terra dove hanno prestato servizio per rivedere, insieme ai loro familiari e ai loro cari, questi posti dove hanno tanto lavorato, sofferto e gioito, e dove hanno lasciato una parte del loro cuore.
Un'occasione per incontrarsi di nuovo e ricordare, con gli occhi lucidi di emozione, momenti di vita rimasti indissolubilmente legati a queste terre, e per ripercorrere i primi giorni di servizio alla Damiano Chiesa, oggi scuola comunale, e poi alla Pietro Cella, oggi Base Logistica Addestrativa.
Questa giornata speciale inizierà con l'alzabandiera dei genieri del disciolto VII Btg. g.p. all'interno della Base Logistica Addestrativa di via Ardaro.
Subito dopo seguirà un giro in battello sul lago passando per Limone, Malcesine, Torbole, e poi lo Scalo Linfano, teatro di tanti addestramenti lacustri.
 
Alle 12.15 poi la suggestiva cerimonia in piazza 3 novembre con la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti, alla presenza delle massime autorità.
I genieri, insieme alle loro famiglie, torneranno poi alla Base Logistica per assistere alla Santa Messa celebrata dal Cappellano Militare Don Gianni Ciorra, Cappellano Militare del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento e, a seguire, il pranzo nella stessa struttura.
Nel pomeriggio, alle 16.00, è prevista una visita all'interno dell'ex caserma Damiano Chiesa.
Un evento, questo, fortemente voluto dagli organizzatori, Aiut. g. (ris) Pietro Paolo Polidori e Mar. Magg. «A» g.a. (ris) Francesco Manigrasso, grazie alla collaborazione di amici e colleghi, con un ringraziamento particolare allo Stato Maggiore Esercito Ufficio Affari Generali «Roma Capitale», al Sig. Sindaco, al Col. (c) li Antonfabio Bari, al VQA dr. Grasso, e alla «pietra miliare» il geniere Lgt. Pasquale Barone.
Una giornata di emozioni e di ricordi che i militari vogliono condividere con tutti i cittadini di Riva del Garda, che sono invitati a partecipare.