Domani scatta a Trento la 91esima Adunata degli Alpini
Durerà 4 giorni, da giovedì 10 a domenica 13 – Sfileranno 100.000 alpini davanti al Presidente della Repubblica e al Ministro Pinotti – Ricognizione delle Frecce Tricolori

Foto ©Marco Oss e l’Adigetto.it.
Oggi grande vigilia per la 91esima adunata degli Alpini, che si svolgerà a Trento giovedì, venerdì, sabato e domenica 13 maggio.
Forse è bene ricordare un po’ di numeri. Le persone che invaderanno Trento sono 150.000 al giorno, per un totale di 600.000 visite complessive.
Gli alpini veri e propri che sfileranno davanti alle tribune di Piazza Dante saranno circa centomila.
Le autorità saranno moltissime, sia militari che civili. Fra tutti ricordiamo la Ministro Roberta Pinotti e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Presidente deporrà una corona al Mausoleo di Cesare Battisti e due corone al Cimitero Monumentale di Trento, rispettivamente al monumento ai caduti italiani e a quello dei caduti austroungarici.
Tra le varie cittadelle, ricordiamo quella della Protezione Civile in Piazza Dante e quella dell’Esercito nel parco Santa Chiara. In entrambi i casi stanno lavorando alacremente per montare le apparecchiature più significative degli Alpini, dei Ranger e dell’Aviazione dell’Esercito.
L’inaugurazione della cittadella militare avverrà domani alle 11.30 e sobo già decine le classi che hanno prenotato una visita guidata. Vediamo gli ultimi preparativi nelle foto che seguono.
Poiché domenica le Frecce Tricolori saluteranno l’Adunata con il celebre passaggio sulla sfilata con i colori della bandiera italiana, oggi una pattuglia ha fatto una ricognizione.
Li vediamo nelle foto che pubblichiamo, scattate dal nostro amico Marco Oss.
Qualche migliaio i volontari che si adoperano per la riuscita dell’Adunata, tra i quali una sessantina servirà per assistere coloro che non sono in grado di muoversi, fornendo pasti caldi gratuitamente.
I pullman che arriveranno in città sono 800, per un totale di 40.000 persone. Le scaricheranno e poi andranno in uno dei posteggi preparati fuori città. Un bus porterà gli autisti in città.
Le mense saranno in grado di sfamare migliaia di persone. La mensa che sorge a Trento Fiere, è bene saperlo, non è aperta al pubblico ma solo ai volontari che lavorano. Ma ce ne sono un po’ dappertutto, Piazza Fiera, Piazza della Mostra, Piazza D’Arogno, e un po’ in tutta la città.
Sono stati montati 900 bagni chimici pubblici, che verranno puliti almeno due volte al giorno.