Trentodoc apre il simposio dei Master of Wine a Firenze
È la più importante istituzione al mondo del vino, si tiene ogni quattro anni e stavolta verrà ospitato a Firenze dal 15 al 18 maggio
Sarà Trentodoc nei prossimi giorni a dare il benvenuto ai Master of Wine in occasione del loro Simposio che si tiene ogni quattro anni e che verrà ospitato a Firenze dal 15 al 18 maggio.
L’Istituto dei Master of Wine è la più importante istituzione del mondo del vino in assoluto, che ha il compito di promuovere dal 1953 l’eccellenza, l’interazione e lo studio che riguarda ogni settore afferente al vino.
Un Master of Wine è una persona che dopo un ciclo di studi particolarmente impegnativo (di almeno tre anni), conosce nel dettaglio tutti gli aspetti del vino; coloro che sono riusciti a diventare un Master of Wine sono considerati delle autorità e non sono nemmeno 400 coloro che hanno superato gli esami e possono vantare questo titolo.
Ecco perché essere scelti da un’organizzazione come questa per Trentodoc, unico metodo classico e spumante presente, è particolarmente prestigioso.
Nelle prime ore di apertura della manifestazione, il 15 maggio, gli ospiti, avranno l’occasione di degustare diverse etichette di Trentodoc (assistiti da personale dell’Istituto) con la presentazione del territorio e delle unicità del metodo classico trentino.
«La presenza Trentodoc a questo evento» afferma Enrico Zanoni Presidente dell’Istituto «rende orgogliose le quaranta case spumantistiche associate e insieme a loro tutto il Trentino perché si tratta di un riconoscimento che nasce dalla qualità indiscussa di questo vino, considerato ancora una volta a livello internazionale come vera e propria eccellenza del made in Italy».
E se da una parte Trentodoc è protagonista in terra toscana, lo è altrettanto sul territorio.
Negli stessi giorni infatti verrà registrata sul territorio una puntata di Linea Verde, la trasmissione televisiva di Rai1 dedicata all’agricoltura dove si parlerà del legame tra il metodo classico trentino e la sua provenienza da un territorio di montagna.
Inoltre, nelle prossime settimane Trentodoc affiancherà il Festival dell’Economia a Trento dal 30 maggio al 2 giugno p.v. con l’organizzazione di due momenti di intrattenimento al Castello del Buonconsiglio, nelle serate del 31 maggio e 1 giugno.