Premio «La donna nella zootecnia trentina»
Resteranno aperte fino al 17 ottobre le iscrizioni per partecipare al Premio Donna e Lavoro 2024
Resteranno aperte fino al 17 ottobre prossimo le iscrizioni per partecipare la quinta edizione del Premio Donna e Lavoro che quest’anno viene dedicato all’impegno al femminile nel settore zootecnico e lattiero caseario.
L’iniziativa è nata da un’idea del Coordinamento donne delle Acli Trentine in sinergia con l’Arcidiocesi di Trento e grazie alla collaborazione con la FAP Federazione Anziani e Pensionati delle Acli, Svolta, uno spazio di progettazione sociale creato da CSV Trentino, la Fondazione Trentina per il Volontariato e la Fondazione Caritro.
Il premio si avvale inoltre del patrocinio della Fondazione Edmund Mach, della Federazione Provinciale Allevatori e del sostegno economico di Pensplan Centrum.
Le attività, oggetto di candidatura, dovranno collocarsi nei seguenti ambiti di intervento:
- DONNA E AZIENDA NELLA TRADIZIONE ZOOTECNICA
- DONNA CHE GUARDA AL FUTURO E AL BENESSERE ANIMALE
- DONNA NELL’IMPRESA FAMILIARE
- DONNA CHE VALORIZZA LA RETE SOCIALE
- DONNA ATTENTA ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
La valutazione delle proposte sarà effettuata da una Commissione formata dai rappresentanti di tutti gli enti partner coinvolti.
Per partecipare al Premio è necessario compilare il modello di candidatura scaricabile dai siti www.diocesitn.it e www.aclitrentine.it.
La candidate devono inviare la documentazione richiesta entro e non oltre il 17 ottobre 2024 all’indirizzo: [email protected]
Saranno premiate quattro donne imprenditrici con un premio di 2.000 euro ciascuno al quale si aggiungerà un contributo di 400 euro messo a disposizione da Pensplan Centrum per aprire o integrare un piano di previdenza complementare.