Tennis tavolo: Besenello in C1 Maschile e Lavis nella C femminile

Hanno centrato il passaggio di categoria in serie B Nazionale – Si è salvato all’ultima giornata il San Giuseppe di Rovereto, con il successo per 5-4 sul Lavis

Nella foto: Antonella Andreata, Cristina Lorenzin e Susanna Valer.
 
L’ultimo fine settimana per il tennis tavolo ha portato per i nostri portacolori risultati più che positivi: da Terni in Umbria, è arrivata la notizia della promozione in serie B femminile delle pongiste del Lavis.
Artefici del successo Antonella Andreata, Cristina Lorenzin, e Susanna Valer.
Susanna non era presente in terra umbra per motivi di studio, ma è stata protagonista durante tutte le gare di campionato assieme ad Antonella Andreata.
 
A terni le due pongiste, allenate da Maxim Moiseev, hanno realizzato un filotto battendo per 3-0 tutte e tre le formazioni del girone N in cui erano inserite.
Le prime a cadere sotto i colpi delle trentine sono state le sarde dell’ASD TT Azzurra di Cagliari, a seguire le toscane dello SSD Ciatt di Firenze, e per finire le molisane dell’ASD PGS Shalom.
Un successo, che è stato limpido e cristallino che ha portato le nostre atlete nella cadetteria nazionale.
 
Non è andata altrettanto bene all’altra formazione trentina, in lizza a Terni, il CTT Cles.
Inserite nel girone L, le nonese hanno vinto una partita e ne hanno perse due.
Ad Alice Zanon e Emanuela Chessller , è mancato quel pizzico di fortuna, per poter portare a casa un risultato, che sarebbe stato importante, se non storico, per il nostro movimento, schierare due formazioni in serie B.
 
La B1 maschile del Lavis, è uscita sconfitta per 5-3 contro gli Alfieri di Romagna.
Assente Moiseev, impegnato a Terni in veste di allenatore, è salito dalla C1 Lorenzo Chiecchi, che ha ben figurato, ma non è riuscito a cogliere punti.
Doppia di Sergey Kakorine, e un punto di Alessandro Frianu.
I lavisani chiudono il campionato al terzo posto a quota diciotto in compagnia degli Alfieri di Romagna.
Un risultato ottimo, poiché alla vigilia l’obiettivo principale era raggiungere la salvezza, prima possibile.
 
In C1, era ancora tutto da definire sia in coda sia in testa.
Ma i lagarini del Besenello andando ad espugnare il campo del Buttapietra Verona per 5-1, hanno tagliato la testa al toro, conquistando il passaggio di categoria in B2.
Questo risultato ha fatto sì che il San Giuseppe di Rovereto, battendo in casa il TS Service Lavis per 5-4, ottenesse la permanenza in C1.
 
I roveretani, che rincorrevano gli scaligeri di due lunghezze, sono finiti a pari punti con la formazione veronese, ma la miglior differenza set ha premiato i trentini.
Il Villazzano in un incontro che non aveva nulla da dire sotto il profilo dei risultati, ha battuto per 5-1 il Passirio.