Meteo & Radar: «Un duo di uragani minaccia mezza Europa»
Un forte maltempo con venti da uragano, si è instaurato da alcune ore nell'Europa occidentale e centrale. Possibili anche tornado isolati – Il filmato da Amsterdam
Immagini di App Meteo & Radar.
Un considerevole pericolo di maltempo è presente già da alcune ore al centro-nord Europa. Dalla serata di mercoledì in poi, la situazione che vede metà Europa sotto la minaccia di due potenti uragani, si è andata man mano intensificando.
La Germania, soprattutto la metà settentrionale del Paese, è corsa ai ripari: in alcune regioni scuole chiuse fino a venerdì.
Nella notte scorsa ingenti danni si sono registrati in diversi stati federali, insieme a problemi nella circolazione e blocco del traffico.
Raffiche di vento molto forti e simili a uragani hanno sradicato già numerosi alberi. I vigili del fuoco e la polizia sono in costante azione per sbloccare la viabilità di molte strade.
Tempeste invernali in azione
Il MetOffice ha battezzato le due tempeste con i nomi di Dudley ed Eunice. La prima ha interessato già da ieri il Regno Unito, dove ha portato intensa ventilazione, cieli nuvolosi con precipitazioni piovose a quote basse e tempeste di neve sulle Highlands scozzesi.
Da ieri sera, la forte tempesta in arrivo dall‘Europa nord-occidentale, con temporali e raffiche di vento da 100 km/h, ha colpito fortemente anche la Germania. In tutto il nord e nord-est la tempesta in arrivo è stata ribattezzata Ylenia. Una serie di allerte per tempesta e forti venti, sono già state emesse in Germania e in molti territori del nord-Europa.
Ylenia (Dudley) ha già mostrato parte della sua presenza da ieri, mercoledì. L’intensità delle raffiche è aumentata ulteriormente di ora in ora arrivando a una potenza davvero elevata, nel nord-est, in Sassonia-Anhalt, si sono registrate raffiche di vento fino a 152 km/h.
Nella giornata odierna diffuse ostruzioni nel traffico aereo, stradale e ferroviario in molti Paesi, dal Mare del Nord alla Danimarca e alla Polonia. Tuttavia, la notte tempestosa appena passata non segnerà purtroppo la fine della minaccia.
Passaggio di testimone: Eunice
Dopo una apparente quiete, ecco spuntare venerdì una nuova tempesta all’orizzonte. Dudley passerà infatti il testimone alla nuova tempesta Eunice. In arrivo da ovest nel pomeriggio, sarà breve ma violenta.
C'è ancora incertezza sul tracciato della nuova perturbazione a causa della situazione meteorologica dinamica.
La velocità del vento dipenderà poi da quanto sarà forte la depressione. Anche in questo caso potrebbero verificarsi forti raffiche di vento diffuse, come da uragano.
I dettagli sulla tempesta di venerdì saranno disponibili in tempo reale attraverso il sito www.meteoeradar.it e la app gratuita: meteo & radar
Classificazione dell'evento temporalesco
La tempesta Dudely (Ylenia) sarà sicuramente una forte tempesta invernale, ma contrariamente a tutte le profezie di sventura, non si avvicinerà ai potenti e devastanti uragani degli ultimi decenni.
Lo sviluppo di Eunice è invece ancora incerto.
Da una leggera brezza a un uragano da top 10, è ancora tutto possibile.
Cliccando l'immagine che segue si avvia un breve ma impressionante filmato girato da un trentino che si trova ad Amsterdam: