Paolo Migone e Sergio Sgrilli: il loro show il 5 agosto a Tione
Un appuntamento di rilievo per chi ama il cabaret proposto da Artegiovane nel ricco cartellone di proposte della rassegna «Arte dell’Incontro»

![]() |
Sopra Sergio Sgrilli, sotto Paolo Migone.
Cosa succede se, in uno spettacolo con la band, i musicisti non si presentano?
E cosa si può fare con una piccola chitarra e una batteria sul palco?
Migone e Sgrilli, dopo essersi alternati in scena con i loro spettacoli più popolari, dovranno trovare la soluzione. Il vero titolo dovrebbe essere: attenti a quei due!
Paolo e Sergio sono due vecchi amici che dopo una cena decidono di dare vita ad una band musicale. Ma la band si distrugge subito: soldi, litigi, gelosie e tradimenti di donne.
Ogni elemento che ha deciso di non presentarsi ha subito uno di questi torti e sul palco rimangono quindi solo gli U2… gli Ultimi Due: Sergio e Paolo che, interagendo raccontano le singole storie.
L’idea nasce e si sviluppa sulle assi del Teatro Parioli a Roma qualche anno fa.
L’incontro scontro tra il pelato con la chitarrina e il cespuglio dall’occhio nero si rivela esplosivo, ma quando Sgrilli sembra avere la meglio musicalmente, Migone tira fuori il suo jolly: «Suono la batteria!».
Toscani, misogini, misantropi, scanzonati e intonati quanto basta, si fondono e sfidano per far ridere le piazze di tutta Italia in un mix di complicità, musica ed improvvisazione! Il pubblico diventa ogni volta parte integrante dello show, rendendo così ogni performance unica.
Con decine di repliche e migliaia di spettatori, U2 (gli ultimi due) è stato uno degli eventi comici più apprezzati dell’estate del 2013. U2.2 si propone con il duo più compatto e rodato, pronto a dimostrare di saper fare meglio di ciò che è già stato fatto. Risate assicurate!
Lo spettacolo comico entra a pieno titolo nella rassegna «Arte dell’Incontro» che ormai si sta sviluppando con grande successo nel nostro territorio.
La comicità di Sgrilli e Migone non è mai fine a se stessa ma diviene modo attraverso risate assicurate di riflettere su comportamenti quotidiani, su aspetti della società, prendendosi un po’ giro per migliorarsi.
NOTE BIOGRAFICHE ESSENZIALI DEI DUE PROTAGONISTI
PAOLO MIGONE
Paolo Migone (San Paolo del Brasile, 23 giugno 1956) è un comico, cabarettista, disegnatore, e caratterista italiano, presente nel cast di Zelig Circus su Canale 5.
Cresciuto a Livorno da madre piemontese e padre genovese, ha svolto svariati corsi di teatro. Ha frequentato la scuola di Philippe Blancher e di Yves Lebreton. Ha creato un personaggio dal tipico occhio nero, e dalla visione pessimistica delle cose che vanno dalla vita di coppia alla frenetica vita della metropoli milanese, alle ingiustizie della società italiana.
Nel 2012 vince il Delfino D'oro alla carriera come miglior cabarettista dell'anno (Festival nazionale adriatica cabaret).
SERGIO SGRILLI
Classe ’68, nasce e cresce nella Maremma Toscana.
Il suo sogno di salire sul palco lo realizza inizialmente con la musica.
Ma nel ’98 a Milano l’incontro fortunato con Zelig apre il suo incomparabile appeal al mondo della comicità dove diviene musicista, cantante, attore, regista, interprete, autore, improvvisatore.
Quando gli chiedono chi è Sgrilli lui risponde: «Una mente pensante.»