Royal Academy of Dance «International Summer School»

Organizzato per la 14ª volta dall’APT della Val di Non dal 1 al 13 luglio, lo stage della prestigiosa istituzione inglese si sovlge a Fondo

Lo stage ha lo scopo di permettere ad allievi ed insegnanti della famosa Accademia di Danza, di continuare il loro allenamento ed aggiornamento anche durante l’estate, nonché confrontarsi con diverse realtà di danza e di insegnamento al di fuori del loro ambiente abituale, fornendo altresì l’opportunità di iniziare e coltivare nuove amicizie.
Partecipano alla vacanza-studio 750 tra allievi e insegnanti provenienti da tutta Italia che seguiranno i corsi giornalieri di tecnica classica, punte, repertorio, carattere, virtuosismi maschili, danza contemporanea, movimento creativo/laboratorio teatrale e musical theatre.
 
Lo stage estivo si svolge su due turni della durata di una settimana ciascuno.
Il primo turno, iniziato il 1° luglio si concluderà sabato 6 luglio, mentre il secondo terminerà sabato 13 luglio.
I giovani studenti provengono da tutt’Italia e hanno dai 7 ai 18 anni.
Davvero notevole il programma dello stage: gli allievi sono infatti impegnati giornalmente dalle 3 alle 5 ore di lezione.
 
In media si svolgono un centinaio di lezioni al giorno distribuite negli oltre 12 studi allestiti tra i paesi coinvolti dall’evento: oltre Fondo, cuore centrale dell’organizzazione dello stage, anche Malosco, Cavareno, Sarnonico, Romeno e Ronzone.
Agli oltre 100 insegnanti che parteciperanno allo stage verrà offerta una vasta gamma di corsi di aggiornamento della didattica propria della Royal Academy of Dance, nonché altri interessanti corsi utili per tutti gli insegnanti di danza che desiderano approfondire ed espandere la loro conoscenza, migliorando nel contempo, la loro professionalità ed esperienza.
 
Tutti i corsi saranno tenuti da insegnanti e pianisti di grande esperienza e professionalità, che insegnano in centri e scuole importanti come il Royal Ballet di Londra, English National Ballet, Laban Centre, Rambert School.
Tra questi Monica Perego, ex prima ballerina dell’«English National Ballet» di Londra e Elias Garcia Herrera dal «Balletto di Montecarlo».
 
Sono tornati in Val di Non anche Alen Bottaini primo ballerino del Bayerisches Staatsballet di Monaco e Gabriele Frola medaglia d’argento all’Helsinki International Ballet Competition e ballerino del National Ballet of Canada.
Al termine di ognuna delle due settimane di scuola estiva, nella giornata di venerdì, l’«International Summer School» della RAD offre agli allievi che maggiormente si sono distinti nel corso dell’anno scolastico la possibilità di partecipare alle Finali del Concorso «Sara Acquarone».
 
Si tratta di una speciale selezione la cui prova finale prevede l’esibizione dei concorrenti in una variazione in stile classico a porte aperte.
Il primo premio del concorso consiste in una borsa di studio della durata di due settimane presso il «Performance Course» alla sede centrale di Londra.
 
Le serate conclusive del venerdì dell’«International Summer School» RAD sono inoltre dedicate agli allievi partecipanti con la messa in scena degli spettacoli preparati durante la settimana dagli allievi dei livelli professionali e dagli allievi di Musical Theatre.
Durante entrambe le due serate conclusive dello stage (venerdì 5 e 12 luglio) inoltre non saranno solo gli allievi ad esibirsi ma anche i professionisti presenti in valle, a ballare sul palco del Palanaunia di Fondo ci saranno infatti Alen Bottaini, Gabriele Frola, Damiano Artale (Aterballetto) e altri ballerini dell’Opus in uno spettacolo che promette di emozionare tutto il pubblico.