La compagnia del Genio guastatori alpini è tornata a Trento

Cerimonia per il Rientro del Contingente italiano impiegato nell’Operazione «Bottego» nella Repubblica Centrafricana

>
Si è tenuta oggi, all’interno della caserma «Cesare Battisti» di Trento, sede del 2° Reggimento genio guastatori alpini, la cerimonia per il rientro del Contingente impiegato nella Repubblica Centrafricana nell'ambito della missione europea denominata «EUFOR CAR» (European Union Force in Central African Republic) – Operazione «Bottego» – svolta dal dicembre 2014 al marzo 2015, con lo scopo di creare un ambiente sicuro e consentire l'assistenza umanitaria alla popolazione civile minacciata dai violenti scontri interni tra fazioni opposte che hanno causato migliaia di vittime.
 

 
I Genieri alpini di Trento, durante il loro mandato, hanno realizzato infrastrutture di base, a supporto della popolazione e del Governo locale tra cui in particolare un ponte metallico, denominato «Ponte dell’Unità», che ha permesso di collegare nuovamente quartieri mussulmani e cristiani, ripristinando la viabilità versoil centro della capitale centrafricana Banguinonché i principali luoghi di culto.
 

 
Tra le massimeAutorità intervenute alla cerimonia,vi era: il Comandante le Truppe Alpine Generaledi Divisione Federico Bonato, il Comandante della Brigata Alpina Julia Generale di Brigata Michele Risi, il Comandante del 2° Reggimento Genio guastatori di Trento, il Commissario del Governo Dott.Francesco SQUARCINA e l’Assessore Paolo CASTELLI in rappresentanza del Comune Trento.
L’evento ha rappresentato l’occasione per avvicinare ancora una volta la cittadinanza al silenzioso e costante lavoro dei nostri soldati trentini all’estero e in Patria.