Festival Oriente Occidente: la proposta del «CID»

Due workshop e una masterclass con alcuni dei protagonisti di questa edizione del Festival dall'1 al 5 settembre

Il CID, Centro Internazionale della Danza, in occasione del Festival Oriente Occidente propone due workshop e una masterclass con alcuni dei protagonisti di questa edizione del Festival.
I tre appuntamenti sono previsti per lunedì 1 settembre «GAGA dance» con le danzatrici della compagnia «L-E-V» e la coreografa Sharon Eyal, per martedì 2 settembre un worshop di danza africana contemporanea con il coreografo della compagnia «Baninga, DeLaVallet Bidiefono» e per sabato 5 e domenica 6 settembre masterclass «La Zattera di Nessuno» condotto da Piera Principe
 
 GAGA DANCE WORKSHOP 
Condotto da Keren Lurie Pardes, Rebecca Hytting e Sharon Eyal
lunedì 1° settembre 2014
Due delle tre ore di attività sono dedicate al Gaga, linguaggio del movimento e danza emozionale sviluppato da Ohad Naharin. Lo stile Gaga permette di acquisire conoscenza e consapevolezza di sé attraverso il corpo, aumentare la propria flessibilità, resistenza e agilità alleggerendo i sensi e l'immaginazione.  Gaga accresce la consapevolezza delle debolezze fisiche, risveglia zone intorpidite, espone fissazioni fisiche, e offre modi per la loro eliminazione. Il lavoro migliora il movimento istintivo e collega movimento conscio e inconscio.
Permette un'esperienza di libertà e piacere in modo semplice, in uno spazio piacevole, in abiti comodi, accompagnati da musica, in cui ognuno lavora al tempo stesso con se stesso e con gli altri.
L’ultima parte del workshop è tenuta da Sharon Eyal, coreografa della compagnia L-E-V, che propone il repertorio e la tecnica ispirata alle sue coreografie, condividendo il suo processo creativo e la metodologia, attraverso l'uso dell'improvvisazione. La masterclass prevede un livello unico intermedio  
 


 MASTERCLASS LA ZATTERA DI NESSUNO 
Alla scoperta dei limiti e del disagio del proprio corpo condotto da Piera Principe
5 e 6 settembre 2014

La Zattera di Nessuno è un laboratorio in forma di viaggio ispirato all’Odissea. Un viaggio di ritorno al corpo e alla poesia del gesto.
Assumendo le nostre abilità e i nostri limiti come straordinarie opportunità di lavoro, rifonderemo l’idea che avevamo di noi stessi sulla verità, rinnovando la relazione e il con-tatto con il nostro corpo e quello dei nostri compagni di viaggio.    Durante la masterclass verranno approfondite alcune delle nove tappe ispirate dal «grande viaggio» omerico, dedicato al Corpo e alla sua poesia gestuale, vocale e narrativa.
L’attività è rivolta non solo ad operatori, insegnanti, attori o danzatori, ma a chiunque desideri occuparsi in prima persona del proprio corpo, scoprirne i limiti e il disagio.
Un viaggio attento, amoroso e volontario, dove si scoprirà il bisogno del contatto e della relazione con l’altro.  
  
 WORKSHOP DANZA CONTEMPORANEA AFRICANA 
Ccondotto da DeLaVallet Bidiefono
martedì 2 settembre 2014
DeLaVallet Bidiefono, coreografo della Compagnia congolese Baninga, accompagnato dal musicista Armel Malonga propone un workshop di danza contemporanea africana, che permette di esplorare il rapporto con la terra, il radicamento e la spinta verso l'alto e di affinare il rapporto fra le varie parti del corpo. Una danza estremamente fisica, esplosiva, tellurica.
Un genere unico che riflette l’uomo di cui è frutto.