È Giulia Pellegrini la vincitrice VarTalent ’16

Edizione da record che vede rappresentate quasi tutte le regioni d’Italia con concorrenti selezionati durante un intero anno

Giulia Pellegrini (part.) - Photo Enrico Pretto.
 
È Giulia Pellegrini la vincitrice VarTalent ’16. Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio di VarTalent ’16 – Trentino – Festival Canoro d’Italia è l’abruzzese Giulia Pellegrini, seguita da Andrea Verde (Umbria), Valentina Costa (Calabria), Valentina Anzalone (Valle d’Aosta) e Roberta Campoli (Lazio).
Giulia Pellegrini, dopo la sua vittoria, ha espresso la sua felicità e attaccamento alla terra che l’ha proclamata vincitrice, il Trentino: «Ho vinto VarTalent ‘16, ma non ho semplicemente vinto un premio, ho vinto in tutti i modi possibili, ho avuto la mia rivincita sulle innumerevoli porte in faccia dell'ultimo periodo, ho vinto nuovi amici straordinari, ho vinto la serenità e la gioia che mi mancava da tempo. Questa Vittoria la dedico a tutte le persone che mi sono state vicine in questo viaggio Meraviglioso in una terra a me tanto cara, il Trentino.»
Più di tre ore di emozioni e di sfide appassionanti, hanno visto sul palco la rappresentanza di 11 regioni italiane.
Una sfida vinta che ha portato alle FINALI del 09 luglio 20 TALENTI provenienti da tutta Italia.
 
Edizione da record che vede rappresentate tutte le regioni d’Italia, con concorrenti selezionati durante un intero anno da «Selezionatori Regionali», con eccezione della Sardegna e Campania.
Sono state 18 le regioni rappresentate in sede di ammissione al concorso, più due rappresentanti del resto del mondo (Ucraina e Vietnam), 17 le regioni al Provino Live e 11 regioni italiane alle Finali.
Alla conduzione dello Show Live Luiz Henrique Belmiro volto e voce ormai noto a tutto il pubblico. Joey Bertolani vincitrice della scorsa edizione, Nicole Andreolli, Terry Balaara e Matteo Coco.
Ecco i nomi dei 20 protagonisti di VarTalent ’16 – Trentino – Festival Canoro d’Italia che hanno calcato il palco dell’Auditorium Santa Chiara di Trento, presentandosi di fronte ad un pubblico attivo e caloroso, e di fronte ad una giuria, composta dal Presidente Marco Consoli – Patron di VarTalent -, Sabrina Modena e Federico Fattinger, che ha avuto un compito per niente facile.
 
TRENTINO ALTO ADIGE (5): Cristiano Corradini, Elisa Maitea, Nicola Tasin, Caterina Sicher, Giorgia De Santis; VENETO (4): Zaira Campigotto, Didy, Federica Morosati, Maddalena Zuccato; VALLE D’AOSTA (3): Maverick, Valentina Anzalone, Emilie Pession; ABRUZZO (1): Giulia Pellegrini; BASILICATA (1): Inay; CALABRIA (1): Valentina Costa; EMILIA ROMAGNA (1): Jessica Benassi; LAZIO (1): Roberta Campoli; MOLISE (1): Santoro Francesco; PIEMONTE (1): Giuli Coda; UMBRIA (1): Andrea Verde.
Lo Show, trasmesso in diretta sui canali Social di VarTalent e su YouTube, è stato strutturato in due trance – Semifinale e Finale – il tutto nella stessa serata, segnata da ritmi serrati e veloci.
Nella prima parte tutti e 20 semifinalisti si sono esibiti, dimostrando grande talento in performance degne da prima serata.
I commenti del pubblico, che seguiva in diretta l’evento, erano entusiasti e molti esprimevano la difficoltà che avrebbe avuto la giuria nel dover escludere 10 elementi dalla Finalissima.
 
 
Valentina Anzalone, Andrea Verde, Giulia Pellegrini, Valentina Costa e Roberta Campoli.

A fare da spartiacque, e per dare il tempo necessario alla giuria di concludere le valutazioni degli artisti in gara, l’esibizione di Luiz Henrique Belmiro, che per la prima volta ha cantato il suo singolo «Se tutto si fermasse», composto da Luca Sala, autore vincitore di Sanremo 2012, e Federica Monterosso, già vincitrice VarTalent ’14.
Un momento emozionante, che ha visto il pubblico dell’Auditorium Santa Chiara di Trento lanciarsi in una «Standing Ovation», cantando assieme a Luiz il ritornello della sua canzone.
Sul palco, ad accompagnare l’interprete, l’illusionista Niccolò Nardelli, e le ballerine Rossella, Camilla, Carlotta, Mirjana e Fabiola – Atelier della Danza.
Da segnalare la donazione fatta da VarTalent ad ANVOLT.
 
Dalle mani del Patron Marco Consoli, la rappresentante ANVOLT, Elisa Zeni riceve l’assegno di Euro 700 (settecento), cifra destinata all’acquisito di un ecografo che verrà utilizzato negli ambulatori della regione.
Dopo il momento «In Out» – Dentro o Fuori -, il più temuto dai concorrenti, a rimanere in gara sono: TRENTINO ALTO ADIGE (1): Cristiano Corradini; VALLE D’AOSTA (2): Maverick, Valentina Anzalone; ABRUZZO (1): Giulia Pellegrini; BASILICATA (1): Inay; CALABRIA (1): Valentina Costa; LAZIO (1): Roberta Campoli; MOLISE (1): Francesco Santoro; PIEMONTE (1): Giuli Coda; UMBRIA (1): Andrea Verde.
Conclusasi l’emozionante Finalissima, con esibizioni che hanno entusiasmato il pubblico in teatro e quello a casa, che seguiva la diretta streaming sul web, questi i risultati di VarTalent ’16 – Trentino – Festival Canoro d’Italia.
Premio Metrò Rec Miglior Registrazione in Studio discografico a Francesca Ricco e Cristiano Corradini (Premio assegnato durante la seconda fase del Festival).
 
Premio Cover Store Miglior Interpretazione a Valentina Costa e INAY (Premio assegnato durante la terza fase del Festival).
Premio Anna Gaddo Miglior Look a Giulia Coda e INAY (Premio assegnato durante la serata finale del Festival).
Premio Talento Originale – ispirato da Giuni Russo – a INAY (Premio assegnato durante la serata finale del Festival).
Premio Spirito VarTalent a Leonardo Frezzotti (Premio assegnato durante la serata finale del Festival).
 
Novità di questa edizione, il Premio WhatsApp, che prevedeva la votazione da parte del pubblico, in teatro e da casa, tramite l’applicazione di messaggistica online. Il premio speciale vedrà nei prossimi giorni la proclamazione del vincitore.
Questa apertura verso il pubblico ha avuto grande successo visto l’arrivo di più di 2.000 voti.
Il podio di questa edizione è così composto: Vincitrice Giulia Pellegrini, seguita da Andrea Verde - secondo classificato, Valentina Costa - terza classificata, Valentina Anzalone - quarta classificata e Roberta Campoli - quinta classificata.
Un’edizione da record che vede <> Marco Consoli, più orgoglioso che mai. Questo il messaggio alla vincitrice Giulia Pellegrini dopo la sua vittoria: «Sei entrata ufficialmente nella STORIA di questo progetto e io sono ORGOGLIOSISSIMO di poter scrivere il tuo nome vicino a quelli di Maire Brusco, Kenny Ray, Sara Prestia, Nicoleta Nuca, Federica Monterosso, Joey Bertolani! Ora VOLA, VOLA, VOLA. Più determinata di prima, più consapevole di essere una vincente!»