Evento in presenza e online ospitato dal Muse alle 16.30
Sostenibilità, martedì 12 ottobre l’appuntamento «Possiamo fare la differenza?»
«Sostenibilità: possiamo fare la differenza?» Questo il titolo dell'evento organizzato da Europe Direct Trentino - Centro d'informazione della Commissione europea incardinato nel Servizio Pianificazione Strategica e Programmazione europea della PAT - sulla scia del Festival dello Sviluppo Sostenibile previsto per il 12 ottobre 2021, alle 16.30 in modalità mista (in presenza al Muse e online sulla pagina Facebook di Europe Direct Trentino).
Interverranno il direttore del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler Luigi Crema, Daniela Ermini dell’Agenzia nazionale Indire e referente della piattaforma Epale e Alice Pomiato, che sotto il nome @aliceful su instagram propone contenuti attenti alla sostenibilità ambientale.
Nel corso dell’incontro si discuterà di energia e di come i cambiamenti in questo contesto si riflettano sulle comunità e sui cittadini; di come l’Unione europea, con i suoi programmi, sostiene l’apprendimento permanente e delle novità «sostenibili» introdotte dal programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027 e infine di come possiamo essere sostenibili nelle nostre scelte quotidiane.
A livello globale, le dimensioni politiche, sociali ed economiche della sostenibilità sono coinvolte in sfide macroscopiche che impattano sulla vita di ogni cittadino. I 17 obiettivi della sostenibilità non riguardano solo la conservazione dell’ambiente e delle risorse naturali ma anche la costruzione di ambienti di vita, modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali delle persone.
Le crisi globali stanno diventando una componente integrante del nostro modo di vivere e il cambiamento climatico è la più grande sfida che dobbiamo affrontare.
La partecipazione all’evento è soggetta ad iscrizione sia in presenza che online.
Link per l’iscrizione.