Strange Man, concerto-viaggio nell’Europa musicale del 1800

Il colle Tomino di Ossana e la sua chiesa saranno animate da musiche ottocentesche sabato 31 agosto alle 21

Il Comune di Ossana inserisce nel suo percorso culturale «Oltre le mura - viaggi nel tempo, tempo di viaggi» l’ultimo evento dell’estate.
Si tratta di «Strange Man», un concerto musicale che fa viaggiare il pubblico nell’Europa dell’inizio del 1800.
Un concerto che ripercorre i principali centri europei del tempo: Italia, Francia, Spagna e Germania.
Durante la serata saranno interpretate canzoni e musiche in diverse lingue che derivano da diverse culture.

Ci saranno canzoni e autori molto importanti per quel periodo, come Manuel De Falla, il nostro Gioachino Rossini, Franz Schubert oppure Robert Schuman.
Il gruppo che ha ideato questo evento è chiamato «I Malandrini». Questo sestetto di voci e ottone nasce nel 2019 grazie all’idea di Cinzia Prampolini di affiancare un quintetto di ottoni alla voce di un soprano.
All’interno del gruppo troviamo il soprano Cinzia Prampolini, alle trombe Giacomo Bezzi e Alberto Frugoni, al corno Chiara Taddei, al trombone Alberto Taddei e al basso tuba Antonio Belluca.
Il concerto si terrà sabato 31 agosto alle 21 nella seicentesca chiesa di Sant’Antonio posta sulla sommità di Colle Tomino.
Inoltre l’amministrazione comunale coglie l’occasione per comunicare che il castello, con le due mostre «La forma del vento» e «La casa degli affreschi», è visitabile fino al 15 settembre 2019 dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30.