Disinnesco ordigno bellico in data 15 novembre 2015
Una bomba d'aereo americana è stata rinvenuta nel cantiere della ex Manifattura Tabacchi a Rovereto
I Sindaci di Isera e Rovereto informano la cittadinanza che nella giornata di domenica 15 novembre 2015 avranno luogo le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico, rinvenuto nel cantiere della Ex Manifattura Tabacchi a Rovereto.
Le operazioni, che coinvolgono parte degli abitati di Rovereto ed Isera, coordinate dal Commissariato del Governo, saranno condotte dal Comando Forze di Difesa di Padova - 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini di Trento, ed eseguite dal Colonnello Luigi Musti.
L'esercito ha assegnato un nome in codice all'operazione: «Turris».
Il raggio di evacuazione è di 900 metri dall’ordigno che si trova all’interno del cantiere della ex Manifattura Tabacchi.
Saranno date ulteriori informazioni sulle zone limitrofe coinvolte (nel raggio di 1950 metri dall'ordigno) e nello specifico sui comportamenti e gli obblighi a cui è tenuto ogni residente.
Per meglio gestire l’operazione si stanno tenendo delle riunioni di coordinamento e in tempi brevi sarà operativo presso il Comune di Rovereto, il COC, Centro operativo comunale – integrato con un rappresentante del Comune di Isera e fornirà a tutte le popolazioni interessate ogni dettaglio relativo alla durata delle operazioni, al piano di evacuazione, ai centri di raccolta.
Nei prossimi giorni, sui tempi dell’evacuazione e la durata dell’operazione saranno forniti tutti i dettagli che vengono concordati al Tavolo di lavoro allestito presso il Commissariato del Governo.
L’operazione non comporta pericoli per la popolazione. Ogni evenienza sarà comunicata tempestivamente attraverso gli organi di informazione cittadina.
In tempi brevi sarà attivato un numero telefonico per fornire ogni dettaglio sulle modalità e le aree interessate.
I Sindaci auspicano la massima collaborazione da parte dei cittadini.