Bolzano: a Obereggen esercitazione finale dei Carabinieri

Apertura ufficiale questa mattina per le gare d’Arma di Sci questa sera la suggestiva fiaccolata dei Carabinieri a campo Freina

>
Non si ferma l’addestramento dei Carabinieri in ambiente innevato.
Sfruttando le ottime condizioni climatiche ieri si è conclusa la sessione invernale di addestramento, con una grande esercitazione congiunta tra Carabinieri sciatori e del soccorso piste del Comando Provinciale di Bolzano, del Centro di Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena e del 7° Reggimento Laives.
Sul luogo dell’esercitazione sono state impiegate anche unità cinofile per il soccorso in valanga e l’elicottero del Nucleo di Bolzano.
La giornata ha visto diverse simulazioni, a partire proprio dallo sbarco dall’elicottero di soccorritori con il cane per la ricerca di persone travolte da valanga.
 
Si è svolta quindi la simulazione del soccorso su pista e dell’intervento di emergenza in ambiente innevato.
A concludere la mattinata la risalita con ciaspole di una unità tattica del 7° reggimento carabinieri di Laives che, in tenuta mimetica da alta quota, ha simulato l’esfiltrazione con l’elicottero.
Sul posto il comandante della Legione Trentino Alto Adige, il Generale Massimo Mennitti, che ha coordinato, tramite i suoi Ufficiali, l’esercitazione, esprimendo viva soddisfazione per il risultato conseguito.
Questa mattina il Generale Mennitti ha inaugurato i giochi invernali dell’Arma.
 
Con l’alzabandiera i militari atleti presenti hanno dato avvio alle prime gare che si concluderanno domani sera, con la premiazione dei migliori risultati.
Le gare sciistiche indette dall’Arma dei Carabinieri nel comprensorio di Selva vedono presenti oltre 80 militari dell’Arma delle varie regioni italiane oltre che delegazioni tedesche ed austriache.
Saranno gli stessi militari che questa sera, alle 21.30, a campo Freina illumineranno le montagne del comprensorio di Selva con la tradizionale e suggestiva fiaccolata.