Premio «Paolo Pavanello» entro 15 giorni le iscrizioni
Il termine ultimo per l'iscrizione al Concorso, la cui serata finale è in programma sabato 15 settembre, è fissato al 31 luglio
Hanno ancora quindici giorni di tempo i giovani cantautori che intendono partecipare alla 23ª edizione del Premio «Paolo Pavanello», il concorso organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dalla Pro Cultura di Trento con l'intento di presentare e promuovere le migliori espressioni della canzone d'autore in Italia. Il termine ultimo per l'iscrizione è stato fissato, infatti, al 31 luglio.
Il Bando si rivolge a singoli artisti o a gruppi musicali che siano autori e compositori delle canzoni presentate a concorso, non abbiano superato il 35° anno di età e non siano legati da impegni contrattuali discografici.
Prosegue così con una nuova edizione, che si concluderà con la serata finale il 15 settembre, l’importante avventura iniziata nel 1986 con l'obiettivo di valorizzare un patrimonio artistico e culturale del nostro territorio del quale Paolo Pavanello, scomparso tragicamente, fu interprete raffinato e sensibile.
Nel frattempo, il Premio Pavanello ha saputo imporsi come una delle poche, genuine e reali opportunità offerte ai giovani cantautori della nostra provincia e dell’intero territorio nazionale di farsi conoscere e di portare alla ribalta il proprio talento.
Alla scheda di iscrizione, debitamente sottoscritta, i partecipanti al concorso dovranno allegare un CD audio contenente tre brani musicali originali e inediti in lingua italiana o in uno dei dialetti italiani oppure in una delle lingue di minoranza presenti sul territorio nazionale.
La Direzione del Centro S. Chiara, la Direzione artistica del Premio e la «Gulliver Studio» selezioneranno, tra tutti gli autori-interpreti regolarmente iscritti, una prima rosa di concorrenti e, al termine delle pre-selezioni, la Giuria designerà otto finalisti e, per ciascuno di loro, sceglierà i due brani che saranno eseguiti in occasione della Serata Finale del Premio.
Al vincitore «Gulliver Studio» garantirà a costo zero la produzione della sua «opera prima» consistente nella produzione di un cd/demo contenente almeno 4 brani inediti.
Compongono la giuria dell’edizione 2012 del Premio: Renzo Francescotti, (con funzione di presidente), Fausto Bonfanti e Giancarlo Onorato (Direzione artistica del Premio), Enrico De Angelis (direttore artistico Club Tenco Sanremo), Cristiano Godano (cantautore, fondatore e frontman dei Marlene Kuntz ), Alex Carlin (discografico - Gulliver Studio ), Giuseppe Calliari (critico musicale ), Roberto Di Marino (compositore ), Antonio Floris (cantautore ) e Andrea Maffei (cantautore).
La Giuria è affiancata da un Comitato Artistico di Garanzia di cui fanno parte Renzo Francescotti (scrittore e poeta – fondatore del Premio Pavanello), Franco Panizza (assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento), Francesco Nardelli (direttore del Centro Servizi Culturali S. Chiara), Enrico de Angelis (Club Tenco – Sanremo), Francesco Paracchini (direttore della rivista «L’Isola che non c’era»), Andrea Satta (cantautore e scrittore, fondatore dei Tetes de Bois), Emilio Galante (musicista e docente presso il Conservatorio di Trento).
Le domande di iscrizione dovranno essere spedite, a pena di esclusione, presso il CENTRO SERVIZI CULTURALI S. CHIARA – «Premio Paolo Pavanello», via Santa Croce n. 67 - 38100 (TN), entro e non oltre il giorno 31 luglio 2012.
L'invio delle domande dovrà avvenire a mezzo raccomandata A.R.; farà fede dell'avvenuta spedizione in tempo utile il timbro postale. Il bando di partecipazione è scaricabile dal sito www.centrosantachiara.it.