Una donna ha perso la vita sulla Ferrata delle Mesule
Il corpo è stato recuperato dal Soccorso alpino, che nella notte aveva dovuto effettuare un altro intervento in Val Dalrì, sopra Mezzolombardo
Oggi, poco prima di mezzogiorno, i tecnici della Zona Fiemme- Fassa del Soccorso alpino trentino sono intervenuti per un incidente in cui ha perso la vita una turista di 65 delle provincia di Belluno, mentre si trovava nella parte finale della ferrata delle Mesules, nel Gruppo del Sella.
La donna era in compagnia del marito e di un gruppo di nove amici e aveva affrontato l'impegnativa via ferrata.
Giunta in prossimità dell'uscita della ferrata, poco prima del pianoro, in un tratto dove il sentiero è attrezzato con una corda metallica, per cause da accertare, è scivolata, precipitando nel vuoto per circa 70 metri.
La caduta è stata fatale e a nulla hanno potuto fare i soccorritori giunti sul posto dopo che gli amici, tutti dell'età della vittima, sotto shock, hanno chiamato i soccorso, telefonando al 118.
Sul posto, oltre ai tecnici del soccorso alpino, è intervenuto anche l'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites.
I tecnci del Soccorso alpino hanno accompagnato a valle tutta la comitiva, mentre il corpo della povera donna è stato ricomposto nella camera mortuaria del cimitero di Canazei.
L’intervento in Località Castagneto, sopra Mezzolombardo
Ieri sera, intorno 22.20, i tecnici del Soccorso alpino della Zona Trentino Centrale sono intervenuti, in Val Dalrì, sopra Mezzolombardo, per prestare soccorso a un uomo di 40 anni, residente a Trento, che è scivolato mentre percorreva il sentiero dopo avere partecipato alla festa della Sat «Sapori sotto le stelle».
I tecnici del Soccorso alpino dopo avere raggiunto l'infortunato, lo hanno stabilizzato e caricato sulla barella portantina, trasportandolo fino alla località Castagneto, dove è stato poi affidato al personale sanitario presente con un'ambulanza.