Antonella Ruggero incanta i soci della Cassa Rurale «Valle dei Laghi»

Per i 110 anni della Cassa Rurale grande festa in montagna per tremila persone con pranzo, cabaret e cori, con la partecipazione straordinaria di Antonella Ruggero



Dopo i 100 anni di Isera e della Bassa Valsugana, ecco i 110 della Cassa Rurale della Valle dei laghi. E' una specie di«ritorno al futuro uno, due e tre»…
A Cavedine è stata soprattutto una giornata di festa straordinaria. Più di mille persone hanno cominciato a salire fin dal primo mattino: a piedi, in macchina, sulle navette predisposte dall'organizzazione. Qualche chilometro di strada - e un bel dislivello - per arrivare a Gaggio di Cavedine, la montagna che sta sopra il paese.
La cassa Rurale Valle dei Laghi ha voluto festeggiare così, con una grande festa in "famiglia", un traguardo importante come quello dei 110 anni di attività. Al pranzo per i soci a base di polenta e spezzatino preparati dagli alpini dei Nu.Vo.La si sono presentati in 2.300. Poi il pomeriggio è scivolato sui prati pieni di sole assieme al comico «Supermario», al coro Valle dei Laghi e ai percussionisti «The Sound of Rhythm Concert».

Verso le cinque, ai saluti ufficiali del presidente Elio Pisoni e delle autorità locali, sul prato c'erano ormai tremila persone. Accanto a Pisoni hanno preso la parola il sindaco di Cavedine, il presidente della Cooperazione Trentina Diego Schelfi, il direttore di Cassa Centrale Banca Mario Sartori e l'assessore alla cooperazione Franco Panizza, il vicepresidente del Consiglio provinciale Nerio Giovanazzi e il consigliere Giorgio Lunelli.

Poi l'aria si è riempita della voce dolce e celestiale di Antonella Ruggero (nella foto), accompagnata - come ormai d'obbligo - dal coro Sant'Ilario che, con la cantante, è arrivato fino a Sanremo. Un concerto intenso, cominciato con una "ninna nanna" e proseguito sui brani che l'hanno resa celebre. Ad ascoltarla, tra i tremila del Gaggio, anche Sara Simeoni, icona dell'atletica senza tempo. Come le Casse Rurali del Trentino...