È tornata la «Superluna», l’ultima del 2020
Dalle 20.30 in poi il nostro satellite sarà nuovamente migliaia di chilometri più vicino alla Terra

La «Luna del Fiore» in una ©foto scattata dal nostro amico Marco Oss.
Il cielo era sereno e certamente molti si sono soffermati a guardare la Luna piena che si trovava nel suo Perigeo, poche settimane dopo la volta precedente.
La distanza tra la Terra e la Luna ha una misura variabile in quanto l’orbita attorno alla Terra è ellittica. La distanza media è di oltre 384.000 km, mentre stasera la distanza è scesa a 360.000 chilometri.
Gli scienziati precisano che è l’ultima volta che il fenomeno accade quest’anno e in entrambi i casi è accaduto durante l'emergenza Covid-19.
La tradizione italiana chiama grande luna «Luna del Fiore», ma in tutto il mondo ha un suo nome preciso.
La «Luna Comanche», ad esempio, veniva chiamata così perché quei pellerossa organizzavano le incursioni di notte grazie proprio alla particolare luminosità.