Il nuovo Centro fiere di Trento dovrebbe essere pronto nel 2019

Lo ha detto oggi l’assessore comunale Roberto Stanchina alla conferenza di presentazione di Idee Sposi

Alla conferenza stampa di Idee Sposi erano presenti anche il presidente e il direttore dell’APT Trento Monte Bondone e Valle dei laghi, Elda Verones e Franco Bertagnolli, nonché l’assessore comunale alle politiche economiche e agricole, tributi e turismo, Roberto Stanchina.
Mentre il presidente Bertagnolli ha ricordato che si trattava della prima fiera inaugurata da quando la gestione è stata affidata all’APT lo scorso mese di dicembre, l’assessore Stanchina ha speso due parole per aggiornare la stampa sullo stato dei lavori sul nuovo centro fiere che la città di Trento si deve dare.
«Per bonificare il terreno dell’ex Italcementi – ha detto Stanchina – ci vorranno 50 settimane, in pratica tutto il 2018. Per costruire la nuova struttura fieristica ci vorrà un altro anno.
«Se, come ci siamo proposti in giunta comunale – ha aggiunto, – concorsi e appalti vengono svolti in quest’anno necessario per la bonifica, agli inizi del 2019 potranno iniziare i lavori e il nuovo centro fiere potrà essere consegnato alla città entro quell'anno.»
 
Desideriamo precisare che il centro fieristico che sorgerà a Piedicastello sarà collegato alla città da un ponte passerella per pedoni e biciclette che dovrebbe congiungersi a Piazzale Sanseverino. Praticamente a Via Verdi.
Poiché nell’idea la passerella dovrebbe essere coperta e con tapis roulant centrale per i pedoni, le fiere sarebbero realmente collegate con il cuore pulsante della città.
Sarebbe vitale soprattutto per la Fiera dell’Agricoltur, che, se restasse scollegata alla fiera cittadina di San Giuseppe, rischierebbe di morire.
L'intenzione dunque c’è, ora vediamo se alla volontà seguono i fatti.