Festività dei Santi e Commemorazione dei defunti

Le tradizionali celebrazioni e un concerto al Cimitero di Trento

Come di consueto le principali celebrazioni si terranno presso il Cimitero monumentale di Trento con i seguenti orari:
- mercoledì 1° novembre, Festività di tutti i Santi, sante messe alle 7, alle 10 e alle 11; alle 14.30 concelebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi;
- giovedì 2 novembre, Commemorazione dei Defunti, sante messe alle 7, alle 9 e alle 16; alle 11 concelebrazione eucaristica presso il sacrario militare presieduta dall'arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi.
 
Anche quest'anno il servizio servizi funerari e il servizio cultura, turismo e politiche giovanili propongono un concerto dedicato alla commemorazione per i defunti, organizzato in collaborazione con il Conservatorio «F. A. Bonporti» e in particolare con l'ensemble vocale della classe di direzione di coro del maestro Lorenzo Donati.
Si alterneranno alla direzione gli allievi del Conservatorio.
L'appuntamento con Dona eis requiem, sempiternam è giovedì 2 novembre alle 18.30 presso la Chiesa del Redentore nel Cimitero monumentale.