Restauratori di beni culturali? In Trentino ora c’è l’elenco

È stato presentato ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Pacher

Presentato ufficialmente al presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, l'elenco dei Restauratori di Beni Culturali di Confartigianato Trento, frutto di un lungo percorso che ha visto la partecipazione anche delle Soprintendenze provinciali.
Fra i presenti il presidente e la vicepresidente di Confartigianato Restauro Trento, Roberto Borgogno (nella foto, insieme con il presidente Pacher) e Maria Chiara Stefanini, con Guido Radoani e Veronica Costa, nonché la soprintendente per i Beni storico-artistici, librari e archeologici Laura Dalprà.
 
Come messo in luce dal presidente Borgogno, l'elenco vuole essere uno strumento per valorizzare e salvaguardare gli artigiani restauratori del Trentino e la loro professionalità, a disposizione sia del mondo privato che degli enti pubblici.
L'elenco, che è aperto a variazioni, è in linea con le nuove disposizioni nazionali e, attualmente, contiene poco meno di una trentina di iscritti che operano nel settore del recupero delle opere d'arte soggette a tutela.
 
I restauratori dei beni culturali di Confartigianato Trento saranno presenti ad Artingegna, dal 10 al 12 maggio a Rovereto.
L'elenco è pubblicato sul sito dell'Associazione artigiani.