Trento, martedì 4 luglio al via le serate di Contrada larga
Si inizia con una giovane orchestra itinerante composta da ottantacinque elementi
Parte martedì 4 luglio la stagione della grande musica nel cortile delle scuole Cripi-Bomporti.
Ad aprire la rassegna di Contrada larga saranno, con Fundación Batuta/Colombia e Esperanza Azteca/Messico, Progetto 10 e Via dei concerti, due grandi progetti musicali giovanili che si uniscono nel segno del dialogo e dell’integrazione fra culture, creando un’orchestra internazionale itinerante composta da ottantacinque musicisti.
Il Proyecto 10, giunto alla sua terza edizione, raccoglie giovani rappresentanti dei Conservatori spagnoli (Madrid e Oviedo) e il Bonporti di Trento, che dell’iniziativa è promotore.
In quest’occasione si unisce a La Via dei Concerti (quinta edizione), festival molto conosciuto nell’ambiente trentino, nazionale e internazionale, avendo dal 2011 integrato, e continuando a integrare, in un’orchestra itinerante estiva giovani musicisti da molti Paesi europei ed extraeuropei, con particolare attenzione a quelle realtà di pratica musicale d’insieme a scopo di reintegrazione sociale che negli ultimi anni sono divenute assai significative nel continente latino-americano, sulle orme de El Sistema venezuelano, esperienza oggi ampliatasi in tutto il mondo.
In programma N. Rimsky- Korsakov Sheherazade, G. Gershwin Un americano a Parigi, D. Shostakovic Sinfonia N.1, sotto la direzione di Nushiskin, Julian Lombana e Sergio Bernal.
La serata avrà inizio alle 21 e in caso di pioggia sarà ospitata presso l’Auditorium S. Chiara.
Il prezzo d’ingresso è di 5 euro per il biglietto intero e 3 euro per quello ridotto (ragazzi fino a 15 anni).
La cassa aprirà un’ora prima dello spettacolo. Prevendite presso gli sportelli delle Casse rurali del Trentino e su www.primiallaprima.it.