In arrivo Kissabel, la prima mela a polpa rossa
Il progetto è frutto dei consorzi Melinda, La Trentina, Vog, Vip e l’azienda Rivoira Giovanni & Figli

>
Si chiama Kissabel la prima mela a polpa rossa che sarà prodotta in Italia dai top player delle mele italiane, i consorzi Vog, Vip, Melinda, La Trentina e l’azienda Rivoira Giovanni & Figli riuniti per questo progetto di livello mondiale nel Consorzio Novamela.
La novità è stata presentata a Fruit Attraction 2017, la fiera internazionale di Madrid dedicata all’ortofrutta da Ifored, il Consorzio internazionale di commercializzazione della nuova mela costituito a questo scopo che riunisce 14 partner e 13 principali Paesi produttori provenienti da 5 continenti, tra cui l’Italia, per una produzione complessiva di 3 milioni di tonnellate di mele su 55mila ettari di frutteti.
Al momento sono in fase di test commerciale tre tipi di mela a polpa rossa, uno con la buccia rossa, un secondo con la buccia gialla e il terzo con quella arancione mentre l’arrivo sul mercato è previsto tra circa 5 anni.
Le mele si differenziano per tonalità della polpa, colore della buccia, gusto e periodo di raccolta, e sono il risultato di oltre 20 anni di ricerca condotta da International Fruit Obtention (Ifo), società francese di ricerca che ha messo a punto le nuove cultivar incrociando mele selvatiche a polpa rossa con varietà di qualità elevata per gusto, conservabilità, aspetto e dimensione dei frutti.
Il periodo di raccolta delle prime varietà corrisponde con quello della Gala, mentre le cultivar più tardive si sovrappongono alla Cripps Pink. I primi frutteti sono stati impiantati nella primavera del 2016.
Sono in corso di valutazione altre mele a polpa rossa e anche rosa, con diverse colorazioni della buccia.