Dolomiti Energia Trentino battuta dall’Arka Gdynia per 80-91

I bianconeri superati in casa dai polacchi, al terzo successo consecutivo in trasferta. Dolomiti Energia di scena di nuovo in casa sabato con la De’ Longhi Treviso

Foto Daniele Montigiani - Aquila Basket.
 
La Dolomiti Energia Trentino si arrende all’Asseco Arka Gdynia nel Round 4 di 7DAYS EuroCup: i bianconeri cedono 80-91 dopo 40’ in cui dopo un buon impatto sul match, i trentini hanno visto l’inerzia della partita scivolare verso i polacchi, bravi a scappare via tra secondo e terzo periodo e poi a contenere i tentativi di rimonta di una Dolomiti Energia a corrente alternata.

 Il match 
Dopo un buon primo quarto chiuso avanti di tre, i bianconeri si ritrovano sotto di 23 lunghezze nel cuore del terzo quarto con la squadra ospite infallibile dall’arco dei 6.75 e brava a contenere l’attacco dei padroni di casa, che Ale Gentile a parte (16 punti sui 32 della squadra nel primo tempo) non trova mai modo di sbloccarsi.
Trento prova a reagire ai 55 punti subiti nei due quarti centrali dagli scatenati polacchi, ma arrivata sotto di 10 intorno alla metà dell’ultimo quarto non trova il guizzo per riaprire definitivamente i giochi, rimanendo a quota due vittorie (e due sconfitte) nel Gruppo D di 7DAYS EuroCup.
Miglior realizzatore dei bianconeri un Justin Knox da 21 punti (10-13 dal campo) e 14 rimbalzi (record societario pareggiato).
 
 Il momento chiave 
Nel secondo quarto Gdynia spacca la partita con tre triple consecutive di Ben Emelogu che trasformano il 19-16 dei primi 10’ nel 21-28 su cui i polacchi costruiscono un 13-28 complessivo di break reso meno pesante solo dai punti di Ale Gentile.
 
 Il numero 24 
Gli assist dell’Arka Gdynia, in una serata in cui l’attacco dei polacchi nonostante i problemi di falli di Josh Bostic ha girato a ritmi altissimi.
 
 Nicola Brienza 
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Congratulazioni a Gdynia, che stasera ha giocato una partita solida controllando con esperienza il ritmo della partita e mostrando con continuità la capacità di gestire l’inerzia del match.
«Noi siamo stati in controllo nei primi minuti, ma i tanti rimbalzi in attacco dei polacchi nel secondo quarto hanno concesso ai nostri avversari tante seconde opportunità e noi anche alzando il ritmo nel finale non siamo riusciti a rientrare.
«Non posso essere soddisfatto, ma riconosco lo sforzo e l’approccio positivo dei miei ragazzi: abbiamo tanti aspetti su cui lavorare e su cui crescere, e vogliamo mostrare passi avanti già a partire da sabato sera contro Treviso.»
 
 La prossima 
I bianconeri sabato sera saranno di scena di nuovo in casa alla BLM Group Arena per la sesta giornata di campionato in Serie A.
Trento vs. Treviso | sabato 26 ottobre - ore 19.00 | BLM Group Arena | Diretta Eurosport Player