Il campionato mondiale dei 18 piedi va al team Usa-Australia

Lo skipper Hamlin ha vinto anche nell'ultima giornata di sfide – 12 le prove portate a termine per una grande manifestazione promossa dal Circolo Vela Torbole

>
Lo statunitense Howie Hamlin si conferma Campione del Mondo e d’Europa dell’acrobatico 18 piedi, la monocarena più veloce del mondo velico.
Hamlin in equipaggio con l’australiano Scott Babbage (l’ex Mondiale con il minuscolo Moth) e Peter Harris ha condotto il suo Harken ad un nuovo successo di giornata, lasciano poi agli altri battagliare per la 12° e ultima prova, ottenendo un 5° posto poi scartato.
In seconda posizione si piazza il britannico Jarrod Simposn, terzo l’australiano Grant Rollerson. Dodici le prove disputate sul circuito dell’Ora, quello più apprezzato da tutti i velisti del Mondo.
Solo in una giornata il Garda trentino ha tradito le attese offrendo l’opportunità di disputare una sola gara. Il prossimo appuntamento di Torbole sarà il mondiale del Monotipo a bulbo Sb 20.



 
 Il 18 FT (18 Piedi) 
È il padre di tutte le barche acrobatiche e spettacolari dell'ultima generazione.
Gli skiff che di fatto sono delle vere canoe a vela capaci di velocità impressionati, dove un ruolo importante viene giocato dall' atleticità dell'equipaggio.
Sono i 18 piedi australiani, le vere formula Uno che non conoscono rivali in quanto a spettacolarizzazione grazie alla sue prestazioni e a quelle dei suoi uomini a bordo.
Dal 18 piedi sono nate le barche skiff protagonista ora con il 49Er alle Olimpiadi.
Quel 49Er che ora ha una versione «Fx» per le ragazze e che venne scelto come nuova barca per i Giochi velici durante una serie di test proprio al Circolo Vela Torbole, il tutto nell'estate del 1996.
 
  La storia 
Il 18 piedi è nato più di 100 anni fa, nella seconda metà del 1800 nella baia di Sidney in Australia, dove venivano utilizzati da alcuni pescatori per far imbarcare i passeggeri sulle navi ferme all’ ancora in mezzo alla baia.
 
 La barca appartiene alla categoria Skiff 
L'acronimo S.k.i.f.f. in inglese significa «sailing keep it fast and flat», di fatto navigare in assetto di barca piatta (per agevolare la planata) e navigare il più veloci possibili.
La carena è oggi costruita in carbonio, la lunghezza è di 18 piedi (5 meri e mezzo) con un bompresso che porta la lunghezza a 7 metri e mezzo, larghezza di 2 metri e mezzo. Le tre persone d'equipaggio del 18 piedi moderno sono al trapezio, proiettati su veri e propri trampoli, dette terrazze.
 
 Risultati 18ft Mondiale-Europeo 2015 

 
 I partner 
I partner per la stagione 2015 del Circolo Vela Torbole sono: Bmw Yacht Sport, Cassa Rurale Alto Garda, Itas, Marine Pool, Trentodoc, Trentingrana, Consorzio Melinda, Bergamont, WD 40, oltre agli enti e società di promozione turistica come Trentino spa e Ingarda.
In occasione del Mondiale 18 piedi è stato realizzato un speciale video per i canali sportivi internazionali di Eurosport e Fox Sport Usa.