A22: 7 milioni e 840 Euro a garanzia di una maggior sicurezza

L’A22 riorganizza viabilità e parcheggi presso l’area di servizio Paganella ovest

A meno di tre mesi dall’approvazione dei lavori di completamento per l’ampliamento dell’area di servizio Paganella est (Trento), il Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero, riunitosi stamani a Trento, ha dato il via libera al restyling anche dell’area di servizio speculare, in direzione sud dell’autostrada, la Paganella ovest.
Un investimento del valore di 7,84 milioni di euro che prevede una completa riorganizzazione dei percorsi viabilistici e delle aree parcheggio, oltre alla realizzazione di nuove strutture per servizi e un internet point.
Il progetto, approvato stamani, andrà a ridisegnare la zona nord dell’area; non riguarderà invece l’edificio adibito alla ristorazione e l’area oil, ossia di distribuzione carburanti, che rispondono già efficacemente alle esigenze della clientela.
L’area in questione prevedrà 31 stalli per mezzi pesanti raggiungibili con percorsi razionali e manovre agevoli.
 
Al loro fianco, accessibili tramite un’entrata e un’uscita propria, saranno poi realizzati 5 stalli per pullman e 12 per camper.
In ognuna di queste due aree parcheggio sorgeranno altrettanti edifici con servizi igienici e docce.
Saranno volumi semplici, ma rifiniti con materiali innovativi e dotati di impianto a pannelli solari posizionato sopra la copertura.
L’edificio presso la zona dei camper e dei pullman sarà provvisto di un internet point.
I percorsi pedonali tra parcheggi e fabbricati, sia esistenti sia nuovi, saranno inseriti in un contesto di aree verdi, così da renderli più gradevoli, funzionali e sicuri.
In prossimità dell'accesso alla zona parcheggio riservata ai mezzi leggeri il progetto prevede inoltre la realizzazione di una tettoia coperta con 16 posti per motocicli.
Il progetto prevede infine, a garanzia di una maggior sicurezza degli automobilisti, un ampliamento delle piste di decelerazione/ accelerazione in entrata/uscita dell’autostrada.