Puglia, Piemonte e Lazio: sul podio del Trofeo delle Regioni 2016

Caduti i record nei 100 farfalla donne, nei 200 dorso uomini, nei 200 rana – Per il Trentino quinto posto di Eleonora Turrini nei 200 rana


Lazio.

Caduti i record nei 100 farfalla donne, nei 200 dorso uomini, nei 200 rana grazie alle bracciate della veneta Sofia Sartori, del piemontese Lorenzo Masoero, della campana Giorgia Calabrese. Per il Trentino quinto posto di Eleonora Turrini nei 200 rana.
È la rappresentativa della Puglia, per la prima volta in assoluto, davanti a Piemonte e Lazio ad aggiudicarsi l'edizione 2016 del Trofeo delle Regioni, appuntamento clou del nuoto giovanile italiano, da sempre fisso in Trentino (20 edizioni come Campionato Italiano Esordienti A e 13 come Trofeo delle Regioni.
Ad organizzarlo nella piscina di via Udine a Rovereto il Comitato F.I.N della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Leno 2001 SSD.
 

Puglia.
 
Sul podio, delle regioni, per l'edizione di quest'anno, dietro alla Puglia seguono Piemonte e Lazio.
E per quanto riguarda i nuovi primati stabiliti, già nella prima giornata è caduto il record nei 100 farfalla donne, grazie alla veloce bracciata di Sofia Sartori (Rapp Veneto) che ha toccato per prima la piastra nei 100 farfalla con 1'06”45.
Il precedente primato era stato nuotato nel lontano 2005 da Silvia Di Pietro (R. Lazio) che aveva “firmato” il crono di 1'06”80.
Per pochi decimi non è caduto anche il record dei 100 dorso e ad andarci vicino è stato il piemontese Lorenzo Masoero (1'03”97), che si è però rifatto nella giornata di domenica mettendo il sigillo sul primato dei 200 dorso in 2'15”28: il precedente era del siciliano Claudio Antonino Faraci (2'16”66).
Poco dopo a cadere è stato anche il record nei 200 rana donne per mano di Giorgia Calabrese (Campania) che mette così il suo sigillo con il tempo di 2'44"80!
Il precedente apparteneva sempre ad un'altra atleta campana : Asia Isabel Toma (2'45"70). Proprio in questa gara quinto posto per l'atleta di casa Eleonora Turrini (Trentino) che ha chiuso in 2'57”61.
 

Piemonte.
 
Calcolando le migliori prestazioni sulla base dei punteggi nazionali FINA, la migliore prestazione maschile è stata quella di Lorenzo Masoero nei 200 dorso (566 punti FINA), quella femminile e assoluta è di Denise Scelsi (Puglia) nei 400 stile in 4'42”07 (603 punti FINA): a lei quindi il premio speciale dedicato “A Daniela”, che ormai da tre anni viene consegnato dallo speaker ufficiale della manifestazione Renato Fusi.
Si tratta di un prezioso piatto in ceramica raku raffigurante un nuotatore: un buon auspicio di brillante carriera (A vincerlo nel 2014 era stata la veneta Elena Pravato, nel 2015 la rappresentante del Lazio Francesca Senatore).
 

Trentino.
 
 Così il Trentino nella seconda giornata 
Filippi Nadin 200 misti (17°-2'47”09), Marcello Massei 100 farfalla (16°-1'12”09), Valentina Manara 200 stile (14° - 2'25”43), Leonardo Vicentini 400 stile (13° - 4'45”27)Leonardo Conta 100 rana (19° - 1'22”89), Beatrice Pellegrini 100 dorso (17° - 1'18”05), Michelle Salvo 200 farfalla (17° - 2'55”61), Norris Kervatin 200 dorso (16° - 2'37”76), Nicola Bosco 100 stile (17° 1'03”14), Eleonora Turrini 200 rana (5°- 2'57”61), 4 x 100 stile femmine con Pellegrini, Manara, Turrini, Filippi (16° - 4'33”33), 4 x 100 mista con Kervatin, Conta, Massei e Vicentini (19° - 4'52”47).
Calcolando i punteggi FINA (che rispecchiano le medie nazionali degli atleti sulla base di un punteggio univoco) i riscontri cronometrici di maggior rilievo per i trentini sono quelli di Nadin Filippi nei 400 stile (491 punti FINA) e di Eleonora Turrini nei 200 rana (480 punti FINA), rispettivamente al 76° e 94° posto in Italia con i riscontri cronometrici che hanno ottenuto alle gare di Rovereto.
 
 COSÌ IL TRENTINO NELLA PRIMA GIORNATA 
Nadin Filippi 400 stile (14° - 5'01”96), Leonardo Vicentini 200 stile (11° - 2'12”41), Michelle Salvo 100 farfalla (19° 1'18”80), Nicola Bosco 200 misti (2'35”37), Eleonora Turrini 100 rana (10° - 1'22”95), Norris Kervatin 100 dorso (18° 1'13”79), Marcello Massei 200 farfalla (15° - 2'38”64), Beatrice Pellegrini 200 dorso (27° 2'45”45), Leonardo Conta 200 rana (17° - 2'55”89), Valentina Manara 100 stile (17°- 1'06”69). Per quanto riguarda le staffette 4 x 100 stile maschi (Vicentini, Conta, Kervatin, Norris) 4 x 100 stile F Femmine (Pellegrini, Turrini, Salvo, Filippi) 17° 5'24”06, Per il Trentino al termine della prima giornata di gare un buon 15° posto, diciottesimi i cugini dell'Alto Adige.