Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate

Mattarella celebra il 4 novembre prima all'Altare della Patria e poi a Cagliari

>
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto al Vittoriano in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
Accompagnato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha passato in rassegna i reparti schierati in Piazza Venezia.
Presenti all’Altare della Patria, il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, i vertici di Forze armate e di Polizia.
La cerimonia è stata caratterizzata, come da tradizione, dal sorvolo delle Frecce Tricolore.
 

 
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato, a Cagliari, il 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Nel corso della cerimonia sono intervenuti il Capo di Stato Maggiore della difesa, Amm. Sq. Giuseppe Cavo Dragone e il Ministro della difesa, Guido Crosetto.
La celebrazione è proseguita con la consegna da parte del Capo dello Stato delle decorazioni dell’OMI alle Bandiere di guerra, lo sfilamento in parata dei Reparti, l’esecuzione dell’Inno “Dimonios” da parte della Banda della Brigata Sassari.
Al termine, il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale anche su Cagliari.