Partiti i 26 plotoni in gara ai Campionati delle Truppe alpine
I plotoni dovranno affrontare anche prove tecniche di movimento a cronometro, ricerca di travolti da valanga, slalom gigante e trasmissioni di messaggi

>
Sono partiti questa mattina da Cesana, intorno alle 07.00, i 26 plotoni in gara nella «competizione regina» dei Campionati, una 3 giorni di sfide in cui verranno percorsi quasi 50 chilometri e oltre 2.000 metri di dislivello, per concludersi venerdì 29 gennaio con l’assegnazione dei «Trofei Buffa» e «International federation of Mountain Soldiers».
Intanto ieri sera, a Sestriere, si è disputata la prima gara dei Campionati, una team sprint a tecnica libera valida per l’assegnazione dei Trofei dell’Amicizia e CISM.
La vittoria in campo maschile è andata alla squadra italiana formata da Fabio Pasini e Enrico Nizzi, atleti del Centro Sportivo Esercito, che hanno preceduto sul traguardo la rappresentativa francese capitanata da Ivan Perrillat.
Podio femminile e podio maschile.
Tra le donne si sono affermate Elisa Brochard e Alice Canclini, anch’esse effettive al Centro Sportivo Esercito, davanti alle squadre di Germania e Romania.
La gara è stata preceduta da un evento «solidale», che ha visto sfidarsi in pista una squadra dell’Esercito, composta da Michela Andreola (Centro Sportivo Esercito) e dall’atleta paralimpico Giordano Tomasoni, ed una del Corpo Forestale dello Stato formata dalla pluri campionessa Stefania Belmondo e dall’atleta paralimpico Pantaleo Sette (entrambi nella foto di copertina).
Per informazioni sui Campionati Sciistici delle Truppe Alpine www.truppealpine.eu; per richiedere l’accredito stampa e per ricevere materiale informativo scrivere a [email protected] o telefonare al numero 320 4261116.