Affari economici e pastorale salute: 2 appuntamenti diocesani
Sabato 28 gennaio, la mattina i consigli parrocchiali economici, nel pomeriggio convegno in preparazione della Giornata mondiale del malato
Due rilevanti appuntamenti diocesani in programma domani, sabato 28 gennaio a Trento. Al mattino, al Collegio Arcivescovile, sono chiamati a raccolta da tutto il territorio i componenti dei Consigli parrocchiali per gli affari economici. Nel pomeriggio, all’oratorio del Duomo, il convegno della Pastorale della Salute in preparazione della 25ª Giornata Mondiale del Malato. |
Gestione economica delle parrocchie: consiglieri a confronto
Le attuali situazioni delle parrocchie, la nascita delle Unità Pastorali, la corresponsabilità dei laici nella pastorale e nell’amministrazione dei beni delle comunità.
Sono i temi al centro del confronto a cui sono chiamati i componenti dei Consigli parrocchiali per gli affari economici, recentemente rinnovati.
L’appuntamento è nell’Aula Magna del Collegio Arcivescovile a partire dalle ore 9.30.
Per sostenerli nel loro servizio alle comunità, la Diocesi offre ai neo-consiglieri un incontro formativo nel quale, dopo l’introduzione dell’Arcivescovo, il Cancelliere di Curia don Alessandro Aste parlerà del ruolo dei componenti del Consiglio per gli affari economici.
Ci sarà poi modo di avviare il dibattito sulle problematiche amministrative, guidati dal Vicario generale don Marco Saiani e alla presenza dell’Economo diocesano Claudio Puerari e del Direttore dell’ufficio amministrativo Antonio Pacher.
A convegno la Pastorale della Salute
Nel pomeriggio di domani 28 gennaio a partire dalle ore 14.00, presso l'Oratorio del Duomo, sempre a Trento, si terrà l'annuale convegno diocesano in preparazione alla 25ª Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).
Giornata che quest'anno avrà come tema: «Stupore per quanto Dio compie»: «Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente (Lc 1,49).»
Partendo da questo titolo, al convegno interverrà suor Chiara Curzel, religiosa delle suore Venturine (Figlie del Cuore di Gesù) e docente di Patrologia presso lo Studio Teologico Diocesano e di Letteratura Cristiana Antica nel Corso Superiore di Scienze Religiose di Trento.
Completeranno il pomeriggio tre diverse testimonianze di servizio volontario nell'ambito della pastorale sanitaria trentina.
Anche il convegno pomeridiano sarà introdotto da una breve riflessione dell’arcivescovo Lauro.
Organizza la Consulta Diocesana per la Pastorale della Salute.