Trento, Cappella Vantini: viaggio virtuale con il conte M. Thun
Grazie a un visore saranno accessibili le torri cittadine e la sala degli Specchi
Cappella Vantini, in via delle Orne, riapre al pubblico dal 7 dicembre e diventa il portale verso una Trento dimenticata. I visitatori saranno invitati a indossare un visore e a seguire il conte Matteo Thun in un percorso attraverso il suo palazzo e le torri della città. Potranno così esplorare luoghi e tempi inaccessibili e prepararsi a scoprire una Trento inedita.
L’esperienza di Vr 360 è stata realizzata da una ditta specializzata nello sviluppo di applicazioni che utilizzano la tecnologia della realtà virtuale.
Si tratta di uno short film a 360 gradi che renderà accessibili, mediante l'utilizzo di visori, le torri della città e la sala degli Specchi di Palazzo Thun, facendo vivere ad abitanti e turisti una vera e propria esperienza immersiva in compagnia del conte Matteo Thun e di altri personaggi che li accompagneranno nella visita.
Il percorso virtuale, che rientra nei progetti del turismo digitale, potrà essere sperimentato dal 7 dicembre al 31 gennaio. L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
Gli orari di apertura sono i seguenti: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Chiuso i lunedì e il 25 dicembre, 26 dicembre e 1 gennaio apertura con orario 15-19.
Esperienza sconsigliata ai minori di anni 8 ed a persone con deficit sensoriali.
La cappella è accessibile anche a persone con disabilità motorie (ingresso da cortile interno di palazzo Thun).