Oggi comincia la 86ª Adunata Nazionale degli Alpini

Piacenza ha cominciato a conoscere il popolo dell’Adunata e gli Alpini hanno iniziato a colorarne le vie

L’86ª Adunata Nazionale degli Alpini, intesa come insieme di eventi e manifestazioni, inizia ufficialmente oggi, con l’Alzabandiera in Piazza Cavalli (ore 9.00), l’omaggio ai Caduti e l’inaugurazione, alle 11.00, della Cittadella degli Alpini all’Arena Daturi.
 
L’esposizione di mezzi ed equipaggiamenti in dotazione ai reparti è quest’anno divisa in 3 aree tematiche:
• La prima è dedicata alla montagna, palestra di vita e habitat naturale degli Alpini;
• La seconda è incentrata sulle operazioni, celebrando in particolare il 30° anniversario delle missioni all’estero (oggi, al termine dell’inaugurazione verrà anche realizzato un collegamento satellitare con gli Alpini in Afghanistan);
• La terza ripercorre la storia del Corpo, grazie al prezioso contributo del Museo storico degli Alpini di Trento.
 
Ad accompagnare gli ospiti nella visita, le note delle Fanfare, che allieteranno i presenti con brani di ordinanza e di musica contemporanea tratti dal loro vastissimo repertorio.
Alle ore 18.30 affluirà a Piacenza la Bandiera di Guerra del 1° reggimento artiglieria da montagna, che sfilerà al suono della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense da Porta Borghetto a Piazza Cavalli.