Un grande successo per i draghi del «Xtreme Drago Team»
Nonostante un meteo non sempre sorridente, sabato 23 agosto centinaia di persone in acqua a Caldonazzo

>
Sabato 23 agosto, presso la spiaggia dei Pescatori di Caldonazzo, si sono sfidate sotto una pioggia incessante 19 imbarcazioni provenienti da diverse località trentine e nazionali.
Centinaia di persone in acqua, per uno sport che sta conquistando ogni anno sempre più appassionati in Trentino.
La settima edizione del Trofeo Lago di Caldonazzo (la ventunesima contando anche il Palio dei Draghi), quinta tappa del Campionato provinciale UISP di Dragon Boat dopo la Drago Bromba di Levico, la Predaia Boat di Coredo, la Ekon Cup di San Cristoforo, la Dragon Sprint Pinè, ha visto vincere la squadra di casa, Xtreme Drago Team, con il tempo di 2’05’’17; seconda classificata Lidò Drago con il tempo di 2’06’’26, terza classificata Energy Pinè con il tempo di 2’06’’81.
In testa alla classifica del Campionato Provinciale Uisp resta la squadra Lidò Drago con 156 punti, seguita con 137 punti da Energy Pinè: ora rimane l’ultima sfida, il 14 settembre a Borgo Valsugana, con l’affascinante e suggestiva cronometro sulla Brenta.
Domenica si è svolta la gara sui 250 metri, vinta da Xtreme Dragon Boat con il tempo di 1’04’’14.
Per la prima volta l’evento Trofeo Lago di Caldonazzo ha ospitato la tappa del Campionato Italiano Outrigger per canoe polinesiane monoposto denominate OC1 Velocità.
Per la categoria Master il vincitore è il trentino Luca Barnaba con il tempo di 2.32.83, seguito da Giancarlo Miolla e Nicola Zanella rispettivamente con i tempi di 2.40.39 e 2.46.48. Per la categoria Senior Alberto Araldo con il tempo di 2.30.09, Matteo D’Amica con il tempo di 2.41.20 e Nicolò Tomasini con il tempo di 2.42.12.
Per la finale assoluta maschile primo classificato Alberto Araldo con 2.32.21, seguito da Luca Barnaba con 2.33.90, per la categoria femminile vincitrice Barbara Pica con il tempo di 2.58.68.