Smart Payments, formazione per dipendenti delle Casse Rurali
È partito il progetto di Banking Care e Cassa Centrale Banca per permettere a tutta la rete front-office delle Casse Rurali di approfondire i meccanismi
Se provassimo a chiedere ai manager bancari di tutto il mondo quali siano le top priorities nelle rispettive agende, certamente tra queste svetterebbe la digitalizzazione.
Giorgio Pasolli, Direttore di Banking Care – Formazione Lavoro Scpa ci spiega così.
«Lo leggiamo ormai ovunque. Sempre più italiani usano lo smartphone o il tablet per gestire il proprio conto bancario. Il 39% degli italiani per l’esattezza, dato in crescita rispetto al 36% dello scorso anno. Quella dei mobile payments è una rivoluzione dovuta, se guardiamo ai nuovi stili di vita, ai nuovi bisogni che emergono, e tocca tutte le banche comprese le nostre.
«Ha a che fare con l'evoluzione del servizio che offriamo, ma anche con la riorganizzazione interna delle nostre aziende che devono essere pronte a cambiare insieme ai servizi.»
Cassa Centrale Banca ha più volte favorito la riflessione sui temi dell'evoluzione dei mobile payments insieme alle banche aderenti, non per ultimo con il convegno di Lazise, sviluppando nuovi prodotti in linea con le nuove esigenze della clientela.
Ne sono un esempio P2P - Jiffy, Wallet - contanti digitali, Pos Virtuale, My Bank etc. Non solo carte di credito e di debito quindi, ma anche altri sistemi di pagamento più innovativi, sempre più vicini al cliente e in linea con le offerte di altri istituti.
È da queste riflessioni comuni che nasce il progetto formativo «Smart Payments: innovazione nei sistemi di pagamento», Banking Care e Cassa Centrale Banca mettono a disposizione la propria competenza e quella del proprio personale per approfondire la conoscenza dei servizi di mobile payments disponibili.
L'obiettivo é quello di permettere a tutta la rete front-office di conoscere i meccanismi e le caratteristiche, analizzando gli elementi di forza da consolidare nella relazione con la clientela.
Comprendendone non solo il vantaggio immediato ma la potenzialità di medio-lungo periodo, l'appeal sulla clientela più giovane, su nuovi target e nuovi mercati, la capacità commerciale e l'immagine che l'offerta di tali servizi può offrire.
«Smart Payments: innovazione nei sistemi di pagamento» é molto più che un percorso formativo, é sposare un nuovo modo di fare banca e di servire le nuove esigenze del cliente, per essere sempre più vicini e smart, non solo negli slogan ma nei fatti.
Per farlo diventa necessario formare i dipendenti prima, per educare i clienti poi, all'utilizzo di tali servizi.
«Smart Payments: innovazione nei sistemi di pagamento» offre formazione personalizzata a seconda del ruolo ricoperto in banca, anche attraverso strumenti innovativi di formazione come i tutorial offerti in modalità e-learning.
Evoluzione nei sistemi di pagamento e nell’erogazione della formazione, sempre più personalizzata e supportata da strumenti che la moderna tecnologia mette a disposizione, per contribuire alla crescita dei servizi a disposizione della clientela.